Skating dreams Volpiano in uscita al Novara talent show

Due giornate di training e show di elevato livello, con stimatissimi e preparatissimi insegnanti d’eccezione.

Skating dreams Volpiano in uscita al Novara talent show

Lo Skating dreams Volpiano ha partecipato nei giorni scorsi al Novara talent show.

Skating dreams Volpiano

Due giornate di training e show di elevato livello, con stimatissimi e preparatissimi insegnanti d’eccezione, come Michele Terruzzi, Cristina Moretti, Annalisa Marelli Tarlazzi, con la ballerina e coreografa Selena Folegatti, con i migliori pattinatori (Giada Luppi, Caterina Artoni, Raoul Allegranti, Angelica Bertoldi, Claudio Casini, Micol Mills, Tommaso Cortini, Giorgio Casella, Martina Codra, Viola Pieroni) e con i campioni del mondo, come padrino e madrina della serata: Luca Lucaroni e Rebecca Tarlazzi.

In memoria del tecnico Gabriele Quirini

L’intero evento è stato dedicato alla memoria del grandissimo tecnico federale Gabriele Quirini, che per 7 anni è stato la mente e l’anima di questo meraviglioso spettacolo e che più di ogni altro, ha saputo, nella sua vita, scoprire e crescere nuovi talenti del pattinaggio artistico a rotelle.

“Soddisfatti e fieri”

“Il 02 e 03 Novembre, ancora una volta, abbiamo avuto l’onore di essere presenti al Novara talent show – raccontano dal club -, uno spettacolo e un training di elevato livello del pattinaggio artistico, organizzato dalla S. Giacomo di Novara; presenti come allenatori dello Skating Dreams, il presidente Anna Maria Gnoffo e il vice presidente Luciano Veronese , con l’allieva Gaia Carcaterra, la quale, ovviamente, oltre ad avere partecipato al training, ha anche partecipato all’overture dell’eccezionale spettacolo, con i campioni, mentre gli insegnanti hanno partecipato alle lezioni e hanno potuto assistere, ancora una volta, al perfezionamento di salti a secco e in pista, trottole, coreografia, preparazione atletica, allo spettacolo e alle novità della roll art (nuovo regolamento del pattinaggio artistico); tutto questo, in pista presso il Villaggio Azzurro, a Novara, con i migliori tecnici, in due giornate intere, di intenso lavoro, con 28 associazioni e 150 atleti. Siamo soddisfatti e fieri di poter prendere parte ad una manifestazione sportiva così importante e ringraziamo di cuore gli organizzatori, gli insegnanti, i tecnici e tutti coloro che lavorano tanto, con passione e dedizione”.