40 «veterane» per la Cuorgnè-Alpette
Un successo la 29ª edizione della corsa: al primo posto Davide Messana a bordo di una Chrysler del 2005

40 «veterane» per la Cuorgnè-Alpette. Soddisfatti gli organizzatori, che già guardano al prossimo anno e pensano in grande per il trentesimo anniversario.
40 «veterane» per la Cuorgnè-Alpette
Sabato 26 luglio 2025 le auto storiche associate al Piemonte Club Veteran Car si sono ritrovate a Cuorgnè per dare vita alla prova di abilità alla guida sul classico percorso che da Cuorgnè arriva fino ad Alpette. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Cuorgnè e con la collaborazione di quello di Alpette, ha visto la partecipazione di quaranta auto, numero massimo di auto partecipanti previsto dal regolamento.
L'organizzazione
«Abbiamo organizzato questa ventinovesima edizione della Rievocazione Storica Cuorgnè-Alpette con enorme piacere, grazie alla collaborazione dei Comuni di Cuorgnè e Alpette come ogni anno, che si ringraziano per la disponibilità dimostrata - evidenzia Claudio Castelli, presidente del club organizzatore dell’evento -. Numeroso il pubblico che ci ha seguito sia in piazza Martiri della Libertà, punto di partenza delle auto a Cuorgnè, sia in piazza Forno all’arrivo ad Alpette, ma anche su tutto il percorso in salita. Il prossimo anno - è l’anticipazione - festeggeremo il trentesimo anniversario e cercheremo di organizzare qualcosa di ancora più speciale».
Il percorso
La "veterana" più anziana partecipante all’evento di quest’anno era una MG TD del 1954, seguita da una Fiat 600 D del 1965. La competizione con partenza da Cuorgnè era una “gara di regolarità”, dove non conta essere veloci, ma precisi. Ai piloti, infatti, vengono assegnati dei tempi da rispettare per i diversi tratti del percorso, che in totale conta 10 chilometri. I vari equipaggi partono scaglionati di un minuto l’uno dall’altro. Alla fina delle gara, si tirano le somme, si contano le eventuali penalità.
Davide Massana il più preciso
Quest’anno il pilota più preciso è risultato essere Davide Messana su una Chrysler Crossfire del 2005. Secondo il presidente Castelli su una Lancia K Coupè del 1998 e terzo Fabio Pandolfi su Lancia Beta Spider del 1978. La veterana MG, guidata da Giacomo Bosio, si è classificata 28esima. Soddisfatto il vice Sindaco, ed assessore allo sport, Vanni Crisapulli. «Ogni anno per me è un tuffo nel passato: ricordo ancora negli anni ’60 e ’70 quando andavo a vedere la gara Cuorgnè-Alpette. Poter ospitare questa rievocazione è sempre un piacere e speriamo che questa collaborazione continui».