Cosa fare in Canavese: gli eventi di Ferragosto e del weekend del 16 e 17 agosto 2025

Nel weekend di Ferragosto 2025, da venerdì 15 agosto a domenica 17 agosto 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.
L'agenda del weekend
Fino a domenica 17 agosto 2025 - Caravino
Dal 14 al 17 agosto il Castello e Parco di Masino, a Caravino, ospita le Sere FAI d’Estate, offrendo visite serali e attività all’aperto. Giovedì 14 agosto è prevista la serata “Astronomi per una notte” con l’associazione Celestia Taurinorum: osservazioni guidate del cielo, aperitivi o picnic sulle terrazze panoramiche e visite al castello in notturna. Venerdì 15 agosto il programma prosegue con aperture serali speciali e possibilità di passeggiare tra i giardini storici sotto le stelle. Sabato 16 agosto si replica con un’altra serata dedicata all’astronomia, tra telescopi e spiegazioni degli astrofili. Domenica 17 agosto sarà un’occasione per vivere il maniero al tramonto, con visite guidate e momenti di relax immersi nel paesaggio morenico. Gli eventi prevedono esperienze che uniscono cultura e natura, dal tramonto fino a tarda sera. Ingresso a pagamento, con riduzioni per soci FAI, residenti e famiglie, e gratuità per i bambini fino a 5 anni. Le serate sono consigliate a chi vuole vivere un Ferragosto alternativo, tra arte, storia e cielo stellato. Prenotazioni raccomandate per assicurarsi l’accesso alle attività e agli spazi panoramici. Il calendario completo è consultabile sul sito e sui canali social del FAI.
Fino a domenica 17 agosto 2025 - Borgiallo
Borgiallo festeggia il Ferragosto Borgiallese. Il 14 agosto alle 19:30, apre il padiglione gastronomico con la cena a base di “Sua Maestà la Fiorentina”, per la quale è richiesta la prenotazione. Alle 22:30 va in scena il “Grande Tributo 883” con la Max Pezzali Tribute Band. La serata continua con ICO DJ per ballare fino a tardi. Il 15 agosto, dalle 12, gran grigliata di Ferragosto con intrattenimenti per grandi e piccoli e l’esclusivo toro meccanico. Per tutto il giorno e fino a notte musica a 360° con la discoteca mobile Midnight Express e, dalle 19:30, apertura del padiglione gastronomico. Il 16 agosto, alle 18, corsa podistica borgiallina a staffetta, seguita da aperitivo e cena al padiglione gastronomico. La serata si chiude con “La miglior musica ’90/2000” dei Millennium e Sergio DJ from Beautiful Disaster.
Venerdì 15 e sabato 16 agosto 2025 - Rivarolo
Il 15 agosto, alle 21, il Rivarolo Summer Festival propone la serata “Supersonic” al Parco del Castello Malgrà. In programma DJ set, vocalist, animazione con ballerine e gadget per il pubblico. L’evento è a ingresso libero e fa parte del calendario estivo di musica e spettacolo.
Venerdì 15 e sabato 16 agosto 2025 - Agliè
Prosegue con meritato successo la serie di concerti organizzati nelle residenze più prestigiose, sia religiose che civili del Canavese, un’iniziativa dell’associazione Orium, fondata da Marina Scalafiotti docente al Conservatorio di Torino, pianista conosciuta e apprezzata a livello internazionale, che ne è la presidente. Al Castello di Agliè venerdì 15 al Castello di Mazzè e sabato 16 al Castello di Agliè, a esibirsi al pianoforte saranno la stessa Marina Scalafiotti e Davide D’Aprile. I concerti si svolgono sempre alle 18, sono a ingresso libero, ma necessitano di prenotazione telefonando al numero 348/6803970.
Fino a lunedì 18 agosto 2025 - Ala di Stura
Giovedì 14 agosto alle 18 santa messa e alle 20.45 Erbades e concerto con la “Junior Band di Cantoira” presso la frazione Pian del Tetto e alle 22 spettacolo pirotecnico venerdì 15 agosto per la “Festa di Mesost” apertura balli presso la piazza Centrale e inizio Erbades per le vie del paese; alle 11 santa messa dell’Assunta e a seguire processione verso il Villar; alle 12.30 consegna coccarde alle autorità presso il Palafrascà; alle 14.30 proseguimento Erbades per le vie del paese; alle 21.30 serata danzante con l’Orchestra “Enrico Negro” presso il palafrascà. Sabato 16 agosto santa messa di San Rocco alle 10 e a seguire incanto; alle 15 ritrovo in piazza per il pomeriggio itinerante con la “Desperados Band” per le vie del paese. Domenica 17 agosto alle 21.30 estrazione premi della lotteria e serata musicale con il gruppo “Shary Band” presso il Palafrascà. Lunedì 18 agosto serata conclusiva con Dj Faccini fino a tarda notte al palafrascà.
Fino a domenica 17 agosto 2025 - Ceres
I priori Davide Francesetti con Ludovica Bianco e Pietro Cornetto con Anna Poma organizzano la “Festa patronale della Vergine Maria Assunta” a cominciare da giovedì 14 agosto alle 21 con l’Orchestra I Roeri, alle 21.15 il falò in piazza del Municipio e alle 22.30 lo spettacolo pirotecnico. Venerdì 15 agosto alle 11.30 benedizione delle Cirità e santa messa in parrocchia in onore dell’Assunta e processione fino alla Torre Campanaria e ritorno in chiesa. Nel pomeriggio alle 15 Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro presentano il Bal Folk Piemontese, alla sera alle 21 l’Orchestra di Giuliano e i Baroni; alle 21.15 il falò e alle 23 l’abbattimento pianta. Sabato 16 agosto alle 9.30 mercatini in piazza della Chiesa, poi alle 11 santa messa di San Rocco, alle 14.30 animazione e attività per bambini, alle 21 fiaccolata con partenza da San Rocco e alle 21 Orchestra di Michael Capuano. Domenica 17 agosto alle 22 discoteca Be happy Entertainment.
Fino a lunedì 18 agosto 2025 - Groscavallo
Prosegue il “Groscavallo Mountain Festival” fino a lunedì 18 agosto. Domenica 17 agosto c’è poi l’estrazione della lotteria del Comitato per il recupero dei beni storici e religiosi di Groscavallo, momento di intrattenimento e premi, ma pure di grande importanza per continuare a far rivivere il patrimonio culturale locale. Sabato 16 agosto serata disco di DJ Ogen. Per il teatro gran finale per bambini e non solo con lo spettacolo di Teatro magico “Circo, magie tutte da ridere” lunedì 18 agosto. Centro della manifestazione è il Palafestival in piazzale Otto Villaggi in frazione Pialpetta, ma non mancano incontri in altre frazioni del Comune e all’aria aperta. Gli appuntamenti del Groscavallo Mountain Festival sono quasi tutti gratuiti, tranne pranzi e cene su prenotazione.