NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel Ponte del 2 Giugno: gli eventi da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025

Cosa fare in Canavese nel Ponte del 2 Giugno: gli eventi da sabato 31 maggio  a lunedì 2 giugno 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel weekend del Ponte del 1 Maggio 2025, da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025 - Barbania
A Barbania torna dal 30 maggio al 2 giugno lo Street Food & Festa della Birra, alla sua seconda edizione in piazza Umberto I. L’evento, organizzato da aostaE20 con il supporto del Comune, celebra il legame storico con il Museo Egizio di Torino, grazie al barbaniese Bernardino Drovetti. I visitatori potranno gustare piatti italiani e internazionali accompagnati da birra bavarese, cocktail e drink artigianali. Ogni sera, stand aperti dalle 18 con dj-set e musica dal vivo. Domenica 1 giugno spazio al mercatino "Benefica on the road" con 30 bancarelle. Previsti anche intrattenimenti per bambini e famiglie. L’iniziativa mira a valorizzare il territorio e dare il via all’estate con gusto e convivialità.

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025 - Ivrea
Torna dal 30 maggio al 2 giugno La Grande Invasione, festival letterario nato a Ivrea 13 anni fa, che nel 2025 si estende anche a Chieri e giunge alla seconda edizione ad Aosta. I temi principali saranno crisi climatica, fragilità, immaginazione e design, sviluppati in 54 lezioni (al costo di 7 euro ciascuna). Tra gli ospiti: Paola De Angelis, Giulia Caminito, Giuseppe Civati, Riccardo Falcinelli, Stefano Nazzi, Gabriele Romagnoli e molti altri nomi noti del panorama culturale italiano. Il festival è sostenuto da fondi pubblici, con 65mila euro ricevuti nel 2024 dai Comuni di Ivrea e Aosta, e oltre 32mila euro dalla Regione Piemonte. L’evento si conferma un’importante occasione per promuovere la lettura e il confronto su temi attuali, tra cultura, attualità e creatività.

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 - Lemie
Sabato 31 maggio inizierà a Lemie l’edizione 2025 delle Valliadi con la spettacolare accensione del braciere, al termine della staffetta dei tedofori provenienti da tutte le Valli di Lanzo. I portatori della fiaccola partiranno da diversi punti (Forno Alpi Graie, Pian della Mussa, Traves, Pugnetto, Sant’Ignazio) per incontrarsi a Mezzenile, dove le fiaccole si uniranno in un unico simbolo di aggregazione. Dopo il passaggio del Giro d’Italia a Viù, la fiaccola raggiungerà Lemie, insieme a un altro gruppo partito da Usseglio. Il braciere resterà acceso fino a domenica 1° giugno, giornata dedicata allo sport con beach volley, gare di velocità e staffette, cerimonia di apertura, spettacoli e una serata discoteca organizzata dalla Pro Loco. La presidente Francesca Graneri sottolinea l’importanza di questo evento come momento di unità e visibilità per tutto il territorio.

Domenica 1 giugno 2025 - Pont Canavese
Domenica 1° giugno Pont Canavese ospiterà “Quando la musica diventa storia”, evento che unisce cultura, musica e tradizione in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini e della storica Fiera della Risalita. Il centro storico sarà animato da percorsi culturali, spettacoli e visite guidate alla Torre Ferranda e a Palazzo Borgarello, con esperienze immersive grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Tra gli appuntamenti, il Talent Show dei Giovani, concerti, laboratori e mostre nei musei locali. Dalle 15 alle 17 in Biblioteca si terrà la Festa del Dono, per raccogliere e valorizzare le memorie fotografiche dei cittadini. La giornata si concluderà con musica e spettacoli fino a tarda sera.

Domenica 1 giugno 2025 - Caselle Torinese
Domenica 1° giugno Caselle Torinese ospiterà il Raduno delle Auto d’Epoca, organizzato dal gruppo IoXCaselle guidato da Angelica Bergero, in collaborazione con la Società Auto Storiche di Torino. Il ritrovo è previsto dalle ore 9 al Prato Fiera, dove gli appassionati potranno confrontarsi sulle caratteristiche dei veicoli. Nel pomeriggio, alle 15, è in programma un giro turistico per il territorio, con rientro alle 16 al punto di partenza. L’evento è aperto a visitatori e curiosi. Per informazioni: 011.9964000 o info@comune.caselle-torinese.to.it.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Piemonte.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali