Nel weekend di Halloween 2025, da venerdì 31 ottobre a domenica 02 novembre, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.
L’agenda del weekend
Da giovedì 30 a sabato 1 novembre 2025 – Salassa
Ritorna Aspettando il Carluvà ‘d Salasa, versione Halloween! La manifestazione, organizzata dal Comitato Carnevale, si terrà dal 30 ottobre al 1 novembre, al bocciodromo di via Porporato 9. Giovedì 30 menu fisso e prenotazione obbligatoria. Sabato 1 novembre esibizione di Marco Picchiottino, animatore delle nostre feste e sempre gradito da un pubblico variegato. Giovedì, alle 19.30 cena e il live tributo agli 883. Inoltre, si potrà stimare il peso della zucca. Venerdì, verso le 22, la band dei Trash College, all’insegna di Halloween. Sono previsti dei premi per la maschera più originale. Si termina sabato 1, dalle 19.30, con l’esibizione della scuola di danza Tecchio e il concerto del maestro Marco Picchiottino. L’ingresso è gratuito. Prenotazioni al 339 3813629.
Domenica 2 novembre 2025 – Feletto
Domenica 2 novembre a Feletto torna l’appuntamento autunnale “Raccogli la castagna camminando!”, organizzato dalla Pro Loco Feletto nel Cuore con il patrocinio del Comune. L’evento, all’insegna della condivisione tra le associazioni locali, inizierà alle 14 con una camminata per la raccolta delle castagne insieme a Feletto Corre e Cammina. Alle 16 i volontari distribuiranno le caldarroste in piazza Martiri Felettesi, mentre nel pomeriggio si terrà anche l’Open Day del gruppo Doppio Uno.
Venerdì 31 ottobre 2025 – Cuceglio
La Pro Loco di Cuceglio organizza venerdì 31 ottobre la tradizionale serata di Halloween dedicata ai bambini e alle famiglie. Il ritrovo è fissato alle 18 in piazza Marconi per il classico giro del “Dolcetto o scherzetto?”, con i piccoli protagonisti vestiti nei loro costumi più spaventosi. I dolci raccolti saranno poi equamente distribuiti tra tutti i partecipanti. L’associazione raccomanda la presenza dei genitori durante l’attività. Un appuntamento pensato per vivere insieme una serata di divertimento e allegria.
Venerdì 31 ottobre 2025 – Leini
Leini festeggia Halloween con un ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccoli. Venerdì 31 ottobre la città ospiterà tre appuntamenti: alle 17.30 in località Tedeschi 75 si terrà “Voglio solo un sorriso – Martina” con giochi, musica e merenda in maschera. Al Parco San Valentino, dalle 16 alle 19, spazio all’Halloween Party di Leini Horror Live con dj set, sfilata di mostri e premi per i costumi più originali. In serata, dalle 19, partirà dalla chiesa della Borgata Tedeschi la “Camminata da paura” tra i campi illuminati da torce e incontri spaventosi. L’iniziativa coinvolge diverse associazioni e punta a far vivere una notte da brivido in un clima di allegria e partecipazione.
Venerdì 31 ottobre 2025 – Vauda Canavese
Halloween in stile vaudese venerdì 31 ottobre: alle 17 “Merenda in Oratorio” e “Pompking Contest” nel quale i partecipanti sono invitati a portare la loro tradizionale zucca. Al termine la più impressionante o spaventosa verrà premiata. Si proseguirà con “Dolcetto o Scherzetto” attraversando in maschera e allegria le strade cittadine. Alle 20 gran finale di giornata al Palavauda di piazza Aldo Moro, volendo in maschera, per la “Cena cantata delle Masche” con accompagnamento musicale a cura di Marco Picchiottino. Non mancherà durante la serata uno spettacolo per i giovanissimi con il Mago Sandro. Prenotazioni: Devid (347/938.95.46), Paolo (334/332.93.78), Mirko (333/456.99.38) o Raffaella (338/493.06.40).
Venerdì 31 ottobre 2025 – San Maurizio Canavese
«Dolcetto o scherzetto per le vie di san Maurizio Canavese». E’ così che venerdì 31 ottobre, dalle 17, col ritrovo in piazza Marconi si darà il via ad una simpatica pre-serata. Grandi e bambini sono invitati a partecipare in maschera. Si darà inizio al giro libero al simpatico slogan di «Dolcetto o Scherzetto?». Alle 18, il Comune, organizza invece una spettacolare performance di fuoco in piazza Martiri della Libertà, davanti al palazzo municipale. Non resta che partecipare con maschere… spaventose!
Venerdì 31 ottobre 2025 – Cafasse
 “Halloween 2025 a Cafasse”, venerdì 31 ottobre sarà una giornata ricca di eventi spaventosi. Dalle 17:30 “Halloween magic show” lo spettacolo di magia comica a tema, sarà ad ingresso gratuito, adatto ad un pubblico di famiglie mostruose. Il vin brulè e le castagne verranno distribuite dal Gruppo alpini, ci saranno anche gli stand degli hobbisti ed i coscritti del 2008 in paese.
Dalle 19:30 per cena polentata di Halloween (tris di tomini turgia e toma, polenta concia e normale, spezzatino, acqua, dolce e caffè oltre alla possibilità del menù bimbi) ed a seguire caccia alla strega per i bambini. In conclusione dalle 22:30 dj set con la discoteca mobile “Energia” che farà ballare tutti.
Venerdì 31 ottobre e sabto 1 novembre 2025 – Corio
A Corio torna “La Notte delle Masche”, l’evento dedicato alle leggende della Val Malone, organizzato dall’associazione La Burera. L’edizione 2025 si terrà in due giornate: venerdì 31 ottobre con camminata serale, spettacolo e cena conviviale all’azienda agricola Il Quadrifoglio, e domenica 2 novembre con mercatino, conferenza e laboratorio per bambini. L’ideatrice Mara Macario Ban racconta il successo crescente dell’iniziativa, nata nel 2010 e oggi con 150 iscritti. Ogni anno nuovi percorsi e storie mantengono viva la curiosità dei partecipanti. Prenotazioni al 338.2180007.
Venerdì 31 ottobre 2025 – Rocca Canavese, Corio, Grosso
In Val Malone e Val Tesso torna l’appuntamento con “Una Notte da Paura”, il carnevale d’autunno dedicato ad Halloween. A Rocca Canavese, l’associazione Isoetes organizza “Halloween alla Ca’ Veja” con ritrovo alle 17, saluto del sindaco e sfilata nel concentrico insieme al Consiglio Comunale dei Ragazzi e alla Nuova Pro Loco, che offrirà la merenda. A Corio, doppio appuntamento: nel capoluogo, festa in piazza Caduti della Libertà con premiazione dei costumi alle 18, e a Benne di Corio, “Dolcetto o scherzetto?” alle 20.30. A Grosso, secondo anno per il giro in maschera nel centro con partenza alle 16.45 da piazza IV Novembre.
Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025 – Lanzo Torinese
Venerdì 31 ottobre il centro storico si trasformerà in un percorso magico con “Halloween Lanzo 2025”: caccia all’antidoto, racconti da paura, dolcetto o scherzetto e la serata danzante al salone Lanzoincontra con la Doriano Band & Alice. Sabato 1 novembre, sempre al Lanzoincontra, le “Dragonfly” porteranno in scena il musical “The Addams Family”. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito per tre giorni di magia, divertimento e allegria per grandi e piccini.
Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025 – Monastero di Lanzo
Monastero di Lanzo e la frazione Chiaves celebrano Tutti i Santi con due giornate di festa tra tradizione e convivialità. Sabato 1° novembre a Chiaves si terranno la messa e il tradizionale incanto nella piazzetta del paese. Domenica 2 novembre la celebrazione si sposterà nel capoluogo, seguita da un secondo incanto. Sempre domenica, la Pro Loco proporrà la quinta edizione della sagra “Chiaves si veste d’Autunno” con mercatino artigianale, polenta concia da asporto e merenda autunnale. Nel pomeriggio premiazione del concorso “Decora la tua zucca”, per grandi e piccoli.
Venerdì 31 ottobre 2025 – Mappano, Borgaro e Caselle
Il Basso Canavese si prepara a festeggiare Halloween con eventi diffusi tra Mappano, Borgaro e Caselle. A Mappano il Comitato dei Servizi e i commercianti del Conad organizzano una festa con truccabimbi e lotteria dalle 17 al centro commerciale di strada Rivarolo. A Borgaro torna “Borghalloween”, con partenza alle 15.30 da piazza Europa: truccabimbi, teatro dei burattini, musica, cioccolata calda e attività del Centro Giovani. A Caselle appuntamento dalle 15.30 in piazza Boschiassi con giochi, laboratori, balli e distribuzione di dolcetti e bevande calde grazie alla collaborazione di Pro Loco e Alpini. Giovedì 30, la biblioteca Jella Lepmann proporrà trucchi e letture “paurose” sotto i portici di palazzo Mosca.
