NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
Pubblicato:

Nel weekend di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Da giovedì 31 a domenica 3 agosto 2025 - Locana
A Locana torna la Festa della Montagna, dal 31 luglio al 3 agosto 2025, con quattro giorni dedicati a natura, cultura, tradizioni e gastronomia. L’evento è frutto della collaborazione tra Comune, Pro loco, Parco Gran Paradiso e altre realtà locali. Si parte con il Cinema sotto le stelle e la proiezione del film “Un mondo a parte”, seguita, venerdì, da attività del Soccorso Alpino e la Cena sotto le stelle con spettacolo di Paolo Drigo. Sabato sarà protagonista la camminata enogastronomica Desgustando, con l'inaugurazione di un punto panoramico e il concerto del Coro Giovanile del Canavese. Domenica gran finale con mercatini, concerti, momenti religiosi e il live jazz “Il Fiume e le Tradizioni”. Info: 349-2863703.

Da venerdì 1 a lunedì 4 agosto 2025 - Brosso
Venerdì, 1 agosto, prende il via l’Estate Brossese con un ricco calendario di eventi tra sapori, tradizioni, specialità, musica e, soprattutto, voglia di stare insieme. L’appuntamento è alle alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico - la specialità della serata saranno gli arrosticini - mentre ad allietare la notte ci saranno i «The Cookies». Sabato, 2 agosto, si prosegue - sempre alle 19.30 con l’apertura dello stand gastronomico - con la cena a base di tagliatelle alla piastra. La serata proseguirà con la musica di Radio Gran Paradiso. Domenica, 3 agosto, l’appuntamento è già in mattinata, alle 10, con l’apertura della settima mostra dei minerali di Brosso, allestita nel salone comunale. Parallelamente, sempre dalle 10 alle 18, piazza Sclopis si animerà di bancarelle per il mercatino dell’artigianato e degli hobbisti. In serata allo stand gastronomico saranno preparate specialità di pesce e poi si ballerà sulle note della musica celtica con i Keiy’s Folk. Attesa lunedì, 4 agosto, la Lucciolata, tradizionale e suggestiva discesa notturna in bicicletta dalla Cavallaria.

Da venerdì 1 a lunedì 4 agosto 2025 - Ciriè
Arriva la 3ª edizione del Ciriè Food Village che dal 31 luglio al 4 agosto farà ballare... e non solo! Allestito in piazza D’Oria come le due precedenti edizioni, l’evento è organizzato da Different Events e prenderà il via giovedì 31 luglio con lo street food a partire dalle 18 e alle 21,30 la musica della Shary Band, tributo europeo alla Disco Music. Lo street food sarà attivo ogni sera della festa a partire dalle 18. Il 1° agosto, saranno gli Oronero a far ballare la piazza con il loro tributo a Ligabue. Sabato 2 agosto, alle 22 serata disco con dj Frank. Domenica 3 agosto lo street food aprirà già alle 10. Alle 14 talent show, vinca il migliore. Lunedì 4 agosto, dalle 18, Notte Bianca con bancarelle. Alle 21,30 tributo 883 con Forever Max. La kermesse è organizzata col patrocinio della Città di Ciriè.

Da sabato 2 a sabato 9 agosto 2025 - Rocca Canavese
Dal 2 al 9 agosto 2025 torna a Vauda di Rocca Canavese la 23ª Sagra della Pesca Ripiena, una settimana di festa tra tradizioni, sapori e grandi spettacoli. Protagonista assoluta la celebre pesca ripiena, dolce tipico piemontese cotto nel forno a legna secondo l'antica ricetta della nonna. Ogni sera, stand gastronomici con specialità canavesane e tanta musica dal vivo: si alterneranno sul palco orchestre come Federica Cocco, Matteo Bensi, I Rodigini, Francesca Mazzuccato e Omar Codazzi. Da non perdere lo show cabarettistico di Marco & Mauro e il live anni '90 "Voglio tornare negli Anni ’90". Gran finale sabato 9 con la Pink Night Peskaland, ospiti Cristina D’Avena e Carolina Marquez. Domenica 3 si terrà anche l’11° raduno di auto storiche. Una festa che unisce generazioni e valorizza i sapori e le tradizioni del Canavese. In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno nel maxi padiglione. Info: 335.1984892.

Da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025 - Agliè
Dal 1° al 5 agosto 2025 torna ad Agliè, in via Cascine Ciarlin, la Festa Tre Ciochè, in onore della Madonna della Neve. Ogni sera stand gastronomico attivo dalle 19.30 e tanti appuntamenti tra sport, musica e tradizione. Si parte venerdì con torneo di calciobalilla e cocktail party con la Modern Fanfara. Sabato spazio a bocce, Aperol Spritz Party e tributo agli 883 con Radio 88.3. Domenica messa e processione con la banda “Santa Cecilia”, pranzo comunitario e disco revival con Radio Gran Paradiso. Lunedì serata danzante con Loris Gallo e martedì gran finale con Just 4 Deejays. Ingresso gratuito, info e prenotazioni: 3494674155 (Mattia).

Sabato 2 agosto 2025 - Agliè
Prosegue con meritato successo la serie di concerti organizzati nelle residenze più prestigiose, sia religiose che civili del Canavese, un’iniziativa dell’associazione Orium, fondata da Marina Scalafiotti docente al Conservatorio di Torino, pianista conosciuta e apprezzata a livello internazionale, che ne è la presidente. Questo il calendario degli appuntamenti concertistici che si svolgeranno nel mese di agosto: sabato 2 al Castello di Agliè si esibirà al pianoforte Matteo Sperti. I concerti si svolgono sempre alle 18, sono a ingresso libero, ma necessitano di prenotazione telefonando al numero 348/6803970.

Sabato 2 agosto 2025 - Coassolo
Sabato 2 agosto a Coassolo va in scena la prima edizione della “Corsa dij Cioché”, gara podistica competitiva di 7 km organizzata dall’ASD Endura Team VdL con la Pro Loco. Il percorso, misto asfalto e sterrato, valorizza il paesaggio della Valle del Tesso. Ritrovo dalle 16, partenza alle 17 “al battere del ciochè”; iscrizione 10 euro, pacco gara per i primi 100. Premiazioni per i migliori di categoria e assoluti. Prevista anche una camminata aperta a tutti, “A girola per Coasseul”, a 5 euro. A seguire, dalle 19.30, serata “Polenta e spezzatino” con musica dal vivo. Prenotazioni cena al 3669377379 entro il 30 luglio.

Domenica 3 agosto 2025 - Ciriè
Oltre al Ciriè Village  ci sarà anche un’altra parte delle celebrazioni di San Seriè. Sono quell ufficiali che prevedono la Santa Messa in onore di San Ciriaco alle 11.15 di domenica 3 agosto presso il Duomo di San Giovanni, a cui farà seguito la processione fino a Palazzo D'Oria. I bellissimi giardini, alle 12.30, ospiteranno l'aperitivo in musica", a partecipazione libera, che vedrà protagonista il gruppo Triolina. La giornata si concluderà infine alle 21 in Piazza San Giovanni con il concerto Pop Orchestra per il Cirié Music Festival, organizzato dai MP 4.0 - I Music Piemonteis Come sempre, la partecipazione è libera e gratuita.
Non mancheranno gli eventi per i più piccoli: nel Viale di Corso Martiri della Libertà, fino al 17 agosto, c’è il Luna park.

Domenica 3 agosto 2025 -  Varisella
Domenica 3 agosto a Varisella si festeggia la Madonna della Neve, con messa alle 10 presso la cappella omonima e picnic nell’area camper (prenotazioni pranzo al 331.3063718 entro il 1° agosto). Il programma proseguirà domenica 10 e venerdì 15 agosto con le messe dedicate rispettivamente alla Madonna e all’Assunta. Sabato 16 si festeggia San Rocco con la distribuzione del pane benedetto. Concluderà la rassegna la messa di domenica 17 agosto.