Nel weekend di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.
L’agenda del weekend
Domenica 21 settembre 2025 – Cuorgnè
A Cuorgnè torna “Munta e Cala Mangia e Beiv”, giunta alla settima edizione. La passeggiata enogastronomica si terrà domenica 21 tra le colline delle frazioni Ronchi Maddalena e Ronchi San Bernardo. Il percorso è lungo 7 km e prevede 7 tappe, con degustazioni di piatti tipici e vini canavesani. L’iniziativa è organizzata da Sportiva Ronchi Maddalena, amici di Canton Giaudrone e Pro Loco, con il patrocinio della città. Collaborano anche l’Associazione Canavèis per gli abbinamenti enologici, l’Oratorio San Caravario e l’Accademia Filarmonica dei Concordi. Il costo è di 29 euro per adulti e 15 per i bambini (6-12 anni); prenotazioni obbligatorie entro giovedì 18 al numero della Pro Loco. Il menù spazia dagli spiedini di frutta e salami a polenta e salsiccia, cipolle ripiene e bonet finale.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 – Prascorsano
A Prascorsano da venerdì 19 a domenica 21 si tiene la Festa della Vendemmia e Sagra del cinghiale. Una tre giorni tra cultura, con la mostra fotografica sul paese nella prima metà del XX secolo, sport, con la corsa non competitiva di 12 chilometri, e, ovviamente, gastronomia, dalla bagna càuda alla polenta con il cinghiale.
Da domenica 21 a domenica 28 settembre 2025 – Carema
Dal 21 al 28 settembre a Carema torna la 73ª Festa dell’Uva e del Vino, che celebra la millenaria cultura enologica locale e i celebri terrazzamenti vitati con i “pilùn”. L’evento, patrocinato dalla Città metropolitana di Torino e organizzato dal Comune con le associazioni locali e la Cantina produttori Nebbiolo, propone sport, conferenze, libri e degustazioni. Il programma si apre domenica 21 con la corsa podistica Run in the Vineyard, valida per il Campionato Canavesano UISP. Tra gli appuntamenti, la presentazione di due libri, una conferenza storica e la cena della paella con karaoke. Sabato 27 spazio al concorso “Grappolo d’Oro”, che premierà i migliori grappoli domenica 28 a chiusura della manifestazione.
Sabato 20 settembre 2025 – Val di Chy
Con l’apertura sabato (20 settembre), alle 19, del padiglione gastronomico con tante specialità, prenderà il via la Festa messicana a Pecco. Organizzata dall’associazione Incremento Pecco è un appuntamento unico nel suo genere con buon cibo, musica e divertimento. Un vero «ristorante messicano» in Valchiusella dove assaporare il cibo messicano con un menu alla «carte» e tequila boom boom. Da più di 30 anni un’occasione imperdibile per gustare le ricette tradizionali messicane: dal guacamole ai tacos, dalle fajitas ai burritos con ampia libertà di scelta. La festa ogni anno riscontra un elevato successo, grazie all’associazione che mette davanti a tutto il sano divertimento e la buona cucina.
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025 – Romano Canavese
Dal 19 al 21 settembre al Parco della Torre va in scena il «Remake Music Festival», ideato da Diego Manconi e Jonathan Liuni. Sul palco oltre cento artisti proporranno musica originale di generi diversi, dal rap al pop, dal rock al metal fino all’elettronica. Partner ufficiale sarà Radio Spazio Ivrea, che trasmetterà l’evento in diretta mondiale grazie a un impianto fotovoltaico fornito da SIT Srl di Strambino. L’area food & beverage offrirà cibo dolce e salato con bar gestito da Bottega79 di Romano. Prevista anche un’area bimbi e varie sorprese per i partecipanti.
Sabato 20 settembre 2025 – Agliè
Sabato 20 settembre al salone polifunzionale «Franco Paglia» si terrà il «Jova Agliè Party», serata di beneficenza organizzata dal Comitato «Sant’Anna in movimento» con il Rione San Rocco. L’evento unisce festa e solidarietà per raccogliere fondi destinati al restauro della Cappella di Sant’Anna. In programma una cena a buffet con antipasti, agnolotti e dolci, al costo di 25 euro con prenotazione ai numeri indicati. La musica sarà protagonista con il concerto della cover band «Jovanotte», che porterà l’energia di Jovanotti sul palco. Il ricavato contribuirà al completamento dei lavori della chiesetta, patrimonio caro alla comunità.
Domenica 21 settembre 2025 – Cuceglio
Cuceglio si prepara ai festeggiamenti per la Beata Vergine Addolorata al Santuario omonimo con un ricco programma. Sabato 20 settembre, dopo Lodi e Angelus, alle 20.30 partirà la fiaccolata dalle Cascine Cuffia seguita dalla Messa col Prevosto. Domenica 21 al mattino Lodi e Angelus, nel pomeriggio Rosario, Messa solenne con don Marco Marchiando, processione con la Filarmonica «La Fratellanza» e benedizione dei bambini. Alle 17 spazio al concerto del coro «Città di Rivarolo». La giornata si chiuderà alle 19.30 con la cena della Pro loco a sostegno del Santuario, con banchi di beneficenza e cucito sempre aperti.
Domenica 21 settembre 2025 – Agliè
Domenica 21 settembre il Castello ducale di Agliè ospiterà «Castling in the Castle», il più importante torneo italiano di scacchi nella categoria Rapid. L’evento, promosso dal Comune con la Società Scacchistica Torinese, la Federazione e il Ministero del Turismo, richiamerà campioni internazionali. Tra gli ospiti d’onore spicca Alexei Shirov, leggenda degli scacchi ed ex numero due mondiale. Il pubblico potrà assistere alle partite acquistando il biglietto da 3 euro per i giardini e seguire le sfide su nove scacchiere elettroniche. La giornata si concluderà alle 20.30 con un concerto jazz gratuito nella corte d’onore.