NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025

Nel weekend di sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L’agenda del weekend

Domenica 26 ottobre 2025 – Torre Canavese
Torre Canavese si prepara ad accogliere la terza edizione di “Nobili Meraviglie”, domenica 26 ottobre dalle 11 alle 18, nel suggestivo scenario del Castello Datrino. L’evento, a ingresso gratuito, unisce arte, artigianato e gusto, con una selezione di espositori scelti per qualità e creatività. Nato da un’idea di Monica Datrino, Michela Bertetti e Olivia Mazzocchi, è diventato un appuntamento atteso per chi ama il bello e il fatto a mano. Tra gli ospiti anche l’artista internazionale Mitra Jashni, che esporrà le sue opere per la prima volta in Canavese. Il Castello, ricco di storia e fascino, sarà il cuore di una giornata dedicata alla tradizione, accoglienza e scoperta.

Domenica 26 ottobre 2025 – Pavone Canavese
Domenica 26 ottobre a Pavone Canavese si terrà la camminata solidale “Pavone Canavese in movimento”, un evento aperto a tutti per dire che nessuno è solo. Indossando qualcosa di rosa, simbolo di speranza, i partecipanti percorreranno le vie del paese insieme a cani da assistenza, da soccorso e da allerta medica, protagonisti di dimostrazioni e momenti di condivisione. Presenti anche i Running Angels, volontari che accompagnano persone con disabilità lungo il percorso. La giornata sarà un’occasione di inclusione, solidarietà e amore per gli animali, con una sfilata finale dedicata agli amici a quattro zampe.

Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 – Banchette
Tutto pronto a Banchette per la 19ª Sagra del Pignoletto Rosso, dedicata all’antica varietà di mais piemontese e organizzata dall’omonima associazione con il patrocinio della Città metropolitana di Torino e del Comune. L’evento aprirà sabato 25 ottobre con una mostra di opere in Lego e un’esposizione di modellini aeronautici con simulatore di volo. Nel weekend sarà possibile visitare la mostra olivettiana “Ricordi e Storia”, la Casa delle Bambole e assistere alla sfilata storica “Alla corte di Re Pignoletto”. Grande spazio alla degustazione di piatti a base di polenta di mais rosso e specialità locali. Domenica 26 ottobre ci sarà anche la mostra mercato dei prodotti tipici e numerose attrazioni per famiglie, tra cui spettacoli musicali, esibizioni storiche e antiche giostre popolari.

Sabato 25 ottobre 2025 – Bollengo
La Filarmonica di Bollengo, con il patrocinio del Comune, organizza sabato 25 ottobre alle 21 al salone pluriuso la rappresentazione della “Traviata” per celebrare i 50 anni di carriera del Maestro Marcello Dabanda. Diplomato al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, Dabanda vanta un prestigioso percorso artistico nazionale e internazionale. Il sindaco Luigi Sergio Ricca ha elogiato l’iniziativa e la lunga dedizione del Maestro alla musica e alla Filarmonica. Lo spettacolo vedrà la partecipazione del Centro Danza Arabesque e della voce narrante Angelica Fietta Lagna.