NEL FINE SETTIMANA...

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024

Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel weekend di sabato 29 e domenica 30 giugno 2024, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.

L'agenda del weekend

Da giovedì 27 a domenica 30 giugno 2024 - Volpiano
Inizia giovedì 27 la festa patronale in onore dei Santi Pietro e Paolo, a cura della Pro Loco e prosegue fino al 30 giugno e si svolgerà tra piazza Italia e piazza Madonna delle Grazie dove sarà allestito il luna Park.
Si inizia con una serata musicale con Gabriel Giusti Dj, si replica la serata del 28 giugno sempre con una serata musicale gestita da Dj By Danilo, mentre sabato 29 giugno alle 21 ci sarà una serata interamente dedicata a Vasco Rossi. Alle 22,30 come di consueto la consegna delle Costituzioni ai neo diciottenni. Domenica 30 grande chiusura dei festeggiamenti. Si inizia alle 10 con la Processione in onore dei Santo Patrono con ritrovo in piazza Amedeo di Savoia. Alle 11,15 la Santa Messa con la partecipazione dei coscritti del 2006, mentre per gli amanti del ballo liscio alle 21 tutti in pista con l’orchestra spettacolo Ornella’s Group. Alle 23,30 gran chiusura con l’elezione di Miss e Mister coscritti 2006.

Venerdì 27 giugno - Castellamonte
Venerdì 28 giugno, dalle 18, Castellamonte ospiterà la Notte Bianca, un evento animato dai commercianti locali. L’evento comprende bancarelle, cinque gruppi musicali, hobbisti, produttori locali e stand gastronomici con specialità varie. La Proloco sarà presente in Piazza Martiri della Libertà, mentre il Contado dei Castellamonte offrirà cibo e intrattenimento musicale. Ci saranno eventi collaterali come la partecipazione di Radio Gran Paradiso, 50 moto Goldwing per un percorso cittadino dedicato ai bambini, e i pompieri con Grisulandia in Piazza Vittorio Veneto. La serata mira a rafforzare la comunità e stimolare l’economia locale dopo un periodo difficile.

Da venerdì 28 giugno a martedì 2 luglio 2024 - Favria
La Pro Loco di Favria è protagonista della festa patronale dei SS. Pietro, organizzata dal Comune. Dal 28 giugno al 2 luglio, il grande lunapark con 42 attrazioni e serate a tema con ristorazione, grazie alla Pro Loco guidata da Stesy Iannizzi, animeranno l'evento. La Filarmonica Favriese si esibirà in concerto sabato 29 giugno alle ore 21, proponendo un repertorio vario sotto la direzione artistica del M.o Alberto Pecchenino. Il fundraising della Pro Loco è destinato a migliorare i locali concessi dal Comune.

Da venerdì 28 a domenica 30 giugno 2024 - Alpette
Grandi festeggiamenti ad Alpette per la patronale dei SS. Pietro e Paolo dal 28 al 30 giugno. Venerdì sera, un grande falò a Piansucco darà inizio agli eventi. Sabato pomeriggio ospiterà la settima edizione del Merca’d’la Smana e l’esibizione del gruppo musicale Quatrad Trio. In serata, i Piccoli Cantori della Valle Sacra si esibiranno. Domenica mattina si celebrerà la SS. Messa e la processione dei Santi Patroni con la Filarmonica Sparonese. Il pomeriggio vedrà uno spettacolo medievale a cura del Contado di Castellamonte, mentre il mercatino dell’artigianato canavesano sarà presente per tutta la giornata. Inoltre, sarà possibile gustare la cucina locale presso i ristoranti del paese e la Pro loco alpettese nei locali della bocciofila.

Da venerdì 28 giugno a lunedì 1 luglio 2024 - Ciriè
La 7ª Sagra del Salame di Turgia si terrà a Devesi di Ciriè dal 28 giugno al 1° luglio 2024, in occasione della Festa Patronale di San Pietro Apostolo. Tutte le sere saranno disponibili arrosticini e il "Chupito San Perù". Il programma include serate musicali con "Giuliano e i Baroni" venerdì 28, la Discoteca "Energia" sabato 29, "M&M Marco e Mimo" domenica 30 e Enrico Negro lunedì 1. Saranno presenti stand gastronomici con fritto di pesce venerdì, e un Mojito Party. Domenica pomeriggio ci sarà una gara di tiro alla fune.

Sabato 29 giugno 2024 - Ivrea
Il 29 giugno alle 21.30, Morenica_NET presenta "Licheni" nel Cortile del Museo Garda di Ivrea, con la compagnia francese Curious Industries. Lo spettacolo, scritto da Alessandra Celesia, riflette sul cambiamento climatico attraverso una narrazione intima e scientifica, con musiche di Stefano Risso e Christian Thoma. La performance combina teatro, musica dal vivo, e video interviste a esperti climatici. Seguirà un dibattito con Legambiente. Evento inserito in "La Carovana delle Alpi 2024".

Sabato 29 giugno  2024 - Valperga
Il prossimo fine settimana a Valperga sarà ricco di eventi. Sabato 29 giugno, torna "Pizza in Piazza", organizzato dalla Proloco in piazza Unità d’Italia, con karaoke serale; prenotazioni al 320.21.78.805. Domenica 30 giugno, la Filarmonica Valperghese terrà il concerto "Note in Gioco 2024" alle 21.30 sul sagrato della chiesa parrocchiale, in memoria di Moreno Poletto e Marco Tarizzo. Il programma include brani rock dagli anni '60 agli '80, diretti dal maestro Alessandro Data. Gli eventi estivi proseguiranno con "Valperga in Arte" il 7 luglio e il cinema all'aperto il 13 luglio.

Sabato 29 giugno 2024 - Castellamonte
La festa patronale di Muriaglio in onore dei S.S. Pietro e Paolo si terrà dal 22 giugno al 1° luglio. Gli eventi sono iniziati il 22 giugno con un Happy Hour e DJ set alla Casa della Musica. Il 29 giugno è previsto un torneo di bocce e una cena in Piazza Fontana, accompagnata dalla band "The Slappers". Il 30 giugno ci sarà una processione e un concerto della Banda Musicale di Muriaglio per celebrare i suoi 100 anni, seguito da un apericena. La festa si conclude il 1° luglio con una serata di musica celtica in piazza con il gruppo "Scottish Fish".

Fino a domenica 30 giugno 2024 - Villanova Canavese
L'evento Villeexpo si terrà a Villanova Canavese presso il Parco Urbano "Due Laghetti" dal 21 al 30 giugno 2024. La manifestazione prevede un ampio programma di intrattenimenti, incluse serate danzanti con ingresso gratuito. Ci sarà un punto ristoro gestito dalla Pro Loco con apertura serale dalle 19:30 senza necessità di prenotazione. Tra gli eventi principali, l'inaugurazione del 21 giugno con la Filarmonica Villanovese e serate musicali con tribute band dedicate a Vasco Rossi, Ligabue, e altri artisti. Saranno presenti anche un Luna Park e varie attività culturali e sportive.

Domenica 30 giugno 2024 - Agliè
Domenica 30 giugno, Sabina Guzzanti presenterà la prima nazionale del suo nuovo spettacolo «Liberidì Liberidà» alle 21. Questo evento è parte del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane. In «Liberidì Liberidà», Guzzanti mescola ironia e critica sociale, invitando gli spettatori a riflettere su cosa significhi essere veramente liberi in un'epoca di grandi cambiamenti. ATTENZIONE!! Causa tempo incerto la location è stata spostata al Salone Franco Paglia di Agliè.

Domenica 30 giugno 2024 - Leini
La 38esima edizione della Staff-Pialpetta è pronta a partire domenica 30 giugno. Questa corsa a tappe non competitiva, amatissima dalla comunità parrocchiale e dagli atleti amatoriali, si svolge tra la chiesa parrocchiale di Leini e la Casalpina di Pialpetta. La partenza è fissata per le 6:30 dal piazzale della parrocchia, con l'arrivo dell'ultima staffetta previsto per le 10:15, dopo 16 tappe e 50 km. Prima della funzione religiosa delle 11:45, verrà presentata un'esperienza comunitaria, quest'anno dedicata all'asilo "Vittorio Ferrero". Dalle 13, ci sarà il pranzo comunitario, seguito da canti, giochi ed estrazione a premi per finanziare le opere parrocchiali. La giornata si concluderà con una merenda a base delle "torte delle mamme". Le iscrizioni possono essere effettuate online o contattando l'equipe corse. Saranno presenti anche i sindaci neo-eletti di Leini e Groscavallo.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Piemonte.

Seguici sui nostri canali