Nel weekend di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.
L’agenda del weekend
Venerdì 30 3 sabato30 agosto 2025 – Venaria Reale
Il 29 e 30 agosto 2025 Venaria Reale ospita il 40° Rally Città di Torino e Valli di Lanzo, valido anche come 14° Rally Storico.
Venerdì 29 agosto a Lanzo Torinese, in Piazza Rolle, si terranno le verifiche sportive e tecniche dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30. Segue lo Shakedown al “Monastero”, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. In serata, alle 20.31, a Venaria Reale in Piazza dell’Annunziata, la presentazione degli equipaggi e il cocktail di benvenuto con il parco partenza. Sabato 30 agosto la gara entrerà nel vivo con la partenza da Cirié, zona industriale, alle ore 8.01. Dopo una giornata di prove speciali, l’arrivo e la premiazione sono previsti per le ore 18.30. Un weekend di motori e adrenalina che richiamerà appassionati da tutto il Piemonte.
Fino a domenica 14 settembre 2025 – Castellamonte
La 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, curata dal prof. Giuseppe Bertero, punta a unire tradizione e futuro, celebrando la storica vocazione ceramica della città. Castellamonte deve la sua fama ai giacimenti di argilla rossa e alla produzione di stufe, diventate veri oggetti di design. L’evento rientra nel Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane ed è una vetrina per artigiani e artisti. Spicca il concorso internazionale “Ceramics in Love”, con 120 artisti da 21 Paesi. La mostra si sviluppa in 16 punti espositivi, 6 istituzionali e 10 privati, con eventi collaterali culturali, musicali ed enogastronomici. Alla Rotonda Antonelliana torna il progetto “Attraversamento Merdiano” con oltre 60 mucche podoliche in ceramica. Palazzo Botton ospita la Spagna come nazione ospite, con opere e la collezione permanente di Terra Rossa. Al piano terra saranno visibili le opere del concorso internazionale. Il Centro Congressi Martinetti espone la collezione di 2500 fischietti di Clizia e quelli del concorso “Ceramiche Sonore”. L’Orto Sociale accoglie l’opera “Relazioni” del collettivo Abracadabra. CNA propone la 14ª edizione di “Ceramiche da indossare”, dedicata ai gioielli. Sotto le arcate di Palazzo Antonelli saranno esposte sei celebri stufe di Castellamonte. Il Liceo Artistico “Felice Faccio” presenta la mostra dei giovani allievi. Le sedi private ospitano mostre di maestri e giovani ceramisti, con esposizioni tematiche e personali. La mostra è visitabile dal 23 agosto al 14 settembre, dal martedì al venerdì 16-20, sabato e domenica 10-20.
Da sabato 30 agosto a lunedì 1 agosto 2025 – Oglianico
La festa di San Grato a Oglianico si svolgerà dal 30 agosto al 1° settembre 2025. Sabato 30 apertura bar dalle 14, gara di toro meccanico, raduno di trattori d’epoca e OM, gara podistica e cena al padiglione gastronomico. In serata inaugurazione dei giochi di San Grato e spettacolo di aratura notturna con trattori d’epoca. Domenica 31 si parte alle 9 con il ritrovo di tutti i trattori, Santa Messa e grande sfilata di trattori d’epoca “Memorial Franco Alleron”. A seguire aperitivi e apertura del padiglione gastronomico per il pranzo. Nel pomeriggio gonfiabili e intrattenimento con i pony per i più piccoli, giochi e musica dal vivo.
Alle 16 “Giochi di una volta” in collaborazione con Birzillotto Animazione e premiazioni. In serata cena e grande spettacolo pirotecnico, seguito da serata danzante con DJ. Lunedì 1° settembre Rosario, visita storica alla scoperta di San Grato e Santa Messa con processione. La festa si chiude con pizza e birra e il concerto “Musica sotto le stelle” della Filarmonica Oglianicese.