Cosa fare in Canavese nel weekend: gli eventi di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025

Nel weekend di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025, cosa si potrà fare in Canavese? Ecco una panoramica degli eventi più interessanti sul nostro territorio.
L'agenda del weekend
Da venerdì 4 a domenica 6 aprile - Caselle
Il Pizza Festival arriva a Caselle di Torino dal 4 al 6 aprile con ingresso gratuito. L’evento celebra la pizza in tutte le sue varianti, dalla napoletana alla gourmet, con dieci forni e venti pizzaioli all’opera. Non mancheranno pizza senza glutine, street food napoletano, fritture di pesce e carne. Presenti maestri pizzaioli di fama, tra cui Domenico Cinotti e Antonio Romeo. Musica, spettacoli e un’area bimbi gratuita animeranno il festival. La location è il Palatenda Prato Fiera, con spazi coperti. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Sabato 5 aprile 2025 - Ivrea
Sabato 5 aprile alle 21 e domenica 6 aprile alle 15.30, all'Auditorium Mozart di Ivrea, andrà in scena il settimo spettacolo della stagione teatrale della Cittadella della Musica e della Cultura di Ivrea e del Canavese. La compagnia "D’la Vila" porterà in scena la commedia dialettale "Che bel sogn n’ura ed piasi pruibi", tratta da Il Paradiso di Hennequin, Bilhaud e Barré, con adattamento e regia di Carlo Antonio Panero. La storia, ambientata a fine Ottocento, segue le vicende di una famiglia intenta a trovare un buon partito per la figlia, tra equivoci e situazioni comiche, fino al lieto fine. Nata nel 1989 a Villa di Verzuolo, la compagnia si è affermata a livello regionale e oltre, mantenendo vivo il suo spirito: “Un giorno senza sorriso è un giorno perso”.
Sabato 5 aprile 2025 - Vallo Torinese
Sabato 5 aprile la biblioteca “Ermanno Girola” inaugura gli eventi primaverili. Il protagonista dell'appuntamento sarà Dario Voltolini, autore del libro intitolato: “Invernale”, con ritrovo alle 17, nei locali della struttura comunale di via Roma. L'iniziativa è promossa dal circolo vallese Book Club e dalla Pro Loco. Quest'ultima progetta, prima di Pasqua, la tradizionale “Caccia al Coniglio”, rivolta ai bambini. L'intenzione dell'associazione turistica è coinvolgere gli alunni della primaria nella ricerca, venerdì 18 e sabato 19, con ritrovo da piazza San Secondo e giro per le vie del paese, con premiazione finale.
Sabato 5 aprile 2025 - Lanzo
Sabato 5 aprile, presso il “Lanzo Incontra”, andrà in scena "A Dream Musical Night", uno spettacolo live dedicato agli amanti del musical. Federica Nicolò, artista lanzese con una carriera internazionale, guiderà il pubblico in un viaggio tra le canzoni più celebri del genere. Fin da bambina ha coltivato la passione per la danza, il canto e la recitazione, debuttando a 11 anni nel musical Giamburrasca, scoperta da Rita Pavone e Teddy Reno. Dopo essersi formata alla Gypsy Musical Academy, ha lavorato in produzioni come West Side Story, Hairspray, Mary Poppins e Aladdin in Germania. Tornata a Lanzo, insegna arti performative e ha fondato la LiberArt Company con il compagno Lazaro Rojal Perez, portando spettacoli di qualità anche nelle piccole comunità.
Domenica 6 aprile 2025 - Ivrea
L’atelier ArtBò di Daniele Borla, in via Arduino 37 a Ivrea, organizza eventi creativi per bambini. Domenica 6 aprile, in occasione dello SBAM, i piccoli potranno modellare in argilla un personaggio medievale. Il 13 aprile, invece, si terrà "Pasqua ArtBò", con una caccia all’uovo e un laboratorio di pittura. Daniele Borla, in arte Dabò, espone le sue opere alla mostra "Passion, Contemporary Space" a Torino (5-11 aprile) e parteciperà a un’esposizione internazionale tra Dubai, Pechino, New York e Monaco. L’artista, che predilige dipingere cantieri e città, è anche ceramista e scrittrice. Il suo atelier, con una storia centenaria, ospita eventi culturali e presentazioni di libri. Dabò viaggia spesso per mostre in tutta Italia, supportata dal suo manager Luca Stratta.