presentazione a roma

Dal 23 agosto al 14 settembre la 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte

La presentazione si è svolta a fine luglio a Roma. La delegazione comunale, guidata dal sindaco Mazza, ha portato l’anteprima della storica rassegna

Dal 23 agosto al 14 settembre la 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte
Pubblicato:

Dal 23 agosto al 14 settembre la 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte. La presentazione si è svolta a fine luglio a Roma. La delegazione comunale, guidata dal sindaco Mazza, ha portato l’anteprima della storica rassegna, ricevendo accoglienza e visibilità istituzionale.

64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte

La nuova edizione della mostra della ceramica, che si svolgerà dal 23 agosto al 14 settembre, ha valicato i confini della sua città natale, arrivando a Roma. Questo è accaduto nella mattinata di mercoledì 23 luglio, grazie alla Senatrice Paola Ambrogio e al Senatore Lucio Malan, una delegazione comunale, composta dal Sindaco Pasquale Mazza, dal capogruppo di maggioranza Alessandro Musso, dal curatore prof. Giuseppe Bertero e dalla Caposettore Ufficio Cultura dottoressa Marcella Girino, ha presentato la 64esima edizione nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica Italiana.

Le parole del sindaco Mazza

«Siamo stati accolti benissimo e ringrazio davvero la Senatrice Ambrogio perché ha mantenuto la parola data durante il suo discorso di chiusura al termine della Mostra della ceramica lo scorso anno. Due mesi fa mi ha chiamato per stabilire la data, dandoci l’opportunità di presentare l’evento più importante di Castellamonte di fronte a un grande pubblico, presente sia in aula che sul canale del Senato - ha spiegato il primo cittadino - Questo ha permesso di dare visibilità all’evento, ma soprattutto è, per me, un grande regalo alla nostra città».

Il curatore della Mostra Giuseppe Bertero

Parole di soddisfazione sono arrivate anche dal curatore della mostra: «Il mio intervento si è focalizzato non solo sulla spiegazione della mostra, ma ho ripercorso anche i momenti più importanti delle edizioni passate - ha aggiunto il prof. Giuseppe Bertero - L’emozione vissuta al Senato è stata pari a quella dell’anno passato alla Camera dei Deputati».

Pubblico d'eccezione

Tra le fila del pubblico, erano presenti anche due ceramisti castellamontesi Corrado Camerlo e Cristina Faccio, oltre ad altre importanti cariche, come il Primo Segretario dell’Ambasciata di Spagna, la Consigliere delegata di Città Metropolitana di Torino Sonia Cambursano, la Direttrice AiCC Nadia Carboni, la Presidente nazionale CNA artistico e tradizionale Elena Balsamini e la giornalista gastromista Giovanna Rao Berchera. È innegabile allora che la 64esima edizione possa partire sotto un buon auspicio.