26 settembre

Ivrea celebra la Giornata ONU per l’eliminazione delle armi nucleari: canoe e monumenti illuminati di rosso

Lungo Dora Baltea interventi, letture e musica per ribadire il no alle armi atomiche

Ivrea celebra la Giornata ONU per l’eliminazione delle armi nucleari: canoe e monumenti illuminati di rosso

Ivrea celebra la Giornata ONU per l’eliminazione delle armi nucleari: canoe e monumenti illuminati di rosso. Il 26 settembre lungo Dora Baltea interventi, letture e musica per ribadire il no alle armi atomiche. Canoisti con le bandiere della pace e monumenti cittadini illuminati per aderire all’appello internazionale.

Ivrea celebra la Giornata ONU per l’eliminazione delle armi nucleari

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione totale delle Armi Nucleari è stata istituita dall’ONU con riferimento al gesto di Stanislav Petrov, militare russo che tra il 25 e il 26 settembre del 1983 vide un computer che segnalava l’inizio di un attacco nucleare Usa, ma intuì che si trattava di un falso allarme e così disobbedendo ai protocolli militari impedì nel 1983 lo scoppio di una guerra nucleare.

Questa Giornata si colloca al termine della “Settimana di azione globale contro le spese per le armi nucleari”, iniziata il 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace, celebrata ogni anno allo scopo di promuovere la pace, la nonviolenza e il rispetto dei diritti.

Venerdì 26 settembre

L’Amministrazione Comunale e il Presidio per la Pace di Ivrea, con il sostegno dell’Ivrea Canoa Club, organizzano per l’occasione un evento straordinario venerdì 26 settembre, dalle 17.30 alle 19 sul Lungo Dora (corso Cavour).

Le organizzazioni per la Pace, le associazioni di volontariato e la società civile, con interventi, letture e canzoni ribadiranno la necessità di raggiungere una Pace globale e l’eliminazione delle armi nucleari. In contemporanea nel bacino della Dora Baltea antistante, giovani canoisti sfileranno portando sulle loro canoe le bandiere della pace. Sullo sfondo, striscioni esorteranno l’Italia ad aderire al Trattato dell’ONU per la messa al bando delle armi atomiche e rimarcheranno il dovere morale di abolirle.

Monumenti illuminati di rosso

Inoltre, verrà accolta la richiesta dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e della C.R.I (Croce Rossa Italiana) di illuminare di rosso i monumenti cittadini (Castello, Piazza Ottinetti e Fontana di Camillo Olivetti).

Mentre il mondo continua ad essere sconvolto da guerre e atrocità, in particolare nella Striscia di Gaza, in tutta la Palestina e in Ucraina, le armi nucleari sono una reale minaccia insopportabile per l’umanità, che ha già sperimentato la loro micidiale atrocità 80 anni fa a Hiroshima e Nagasaki.

All’evento sono invitati tutte le cittadine e i cittadini di Ivrea (città iscritta alla rete dei “Mayors for Peace”, presieduta dal Sindaco di Hiroshima) e dei Comuni del Canavese, insieme ai loro rappresentanti istituzionali, sindaci e sindache.

Qui il manifesto dell’evento