Caravino

Tre giorni per il giardino, prosegue la rassegna al castello di Masino

In programma fino a domenica 24 ottobre 2021, dalle 10 alle 18

Tre giorni per il giardino, prosegue la rassegna al castello di Masino

Tre giorni per il giardino, prosegue la rassegna al castello di Masino a Caravino.

Tre giorni per il giardino

Per coloro che lavorano la terra, e amano farlo con cultura e consapevolezza, torna per il sedicesimo anno l’edizione autunnale della “Tre giorni per il giardino”, in programma fino a domenica 24 ottobre 2021, dalle ore 10 alle 18, nel Parco del Castello di Masino, Caravino (TO). Con grande entusiasmo il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano annuncia l’attesissimo ritorno della storica mostra mercato di fiori, piante e idee per il giardino, l’orto e il frutteto, organizzata con l’accurata regia dell’architetto Paolo Pejrone, fondatore e
Presidente dell’Accademia Piemontese del Giardino, e dedicata agli appassionati che “fanno il giardino” e che qui potranno trovare le migliori varietà botaniche e le attrezzature più valide, oltre che eccellenti professionisti da cui trarre consigli e preziosi insegnamenti.

L’edizione post lockdown

Per festeggiare la ripresa dell’evento di florovivaismo più amato in Italia dopo l’emergenza sanitaria – l’ultima edizione della Tre giorni si è svolta nell’ottobre 2019 – sarà proposta una grande novità: nel 2021 per la prima volta il FAI, con il supporto dell’Accademia Piemontese del Giardino, farà scendere in campo la sua squadra di giardinieri di prim’ordine e offrirà ai visitatori la possibilità di confrontarsi con loro e risolvere i “problemi di verde” con l’aiuto dei vivaisti in mostra.  Come in ogni edizione, i visitatori potranno passeggiare tra gli stand e lasciarsi stupire dai sorprendenti colori di piante tardo autunnali, fiori eduli, ciclamini, crisantemi, arbusti e alberi con particolare foliage autunnale, collezioni di alberi di frutti antichi, rose, ortensie, orchidee, attrezzi e arredi da giardino e peculiarità agricole del territorio.

Le norme anti Covid

In conformità alle normative per il contenimento del contagio, l’accesso alla manifestazione sarà consentito solo fino a esaurimento posti disponibili. Gli ingressi saranno contingentati e scaglionati in diverse fasce orarie e per prevenire la formazione di code e assembramenti in corrispondenza delle biglietterie è vivamente consigliato l’acquisto anticipato del biglietto online sul sito www.tregiorniperilgiardino.it, offerto a un prezzo scontato rispetto a quello acquistabile in loco e che garantisce accesso prioritario.
La “Tre giorni per il giardino. Ed. Autunno” 2021 si svolge con il Patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino e Comune di Caravino.