Alle serre di Rivara ha preso vita la fiaba di Hansel e Gretel
Grande successo per la rappresentazione teatrale cui hanno assistito i bambini dell'asilo Musso Tealdi e della scuola elementare Pallia

Alle serre di Rivara grande successo per lo spettacolo di Hansel e Gretel rivolto ai bambini dell'asilo Musso Tealdi e della scuola elementare Pallia.
Alle serre di Rivara
Un viaggio nel cuore della fiaba, immersi in un’atmosfera magica e suggestiva: è quanto hanno vissuto i bambini dell’asilo Musso Tealdi e della scuola elementare Pallia, che hanno assistito alla rappresentazione teatrale di Hansel e Gretel messa in scena dalla compagnia teatrale guidata da Gioacchino Inzirillo. L’evento si è svolto presso le serre del Comune di Rivara, una location che, con il grande parco della villa comunale a fare da cornice, ha saputo rievocare perfettamente il bosco incantato della celebre fiaba. A rendere ancora più speciale l’iniziativa è stata la partecipazione entusiasta dei piccoli spettatori, che hanno seguito con attenzione e coinvolgimento le avventure dei due fratellini smarriti nel bosco. Lo spettacolo ha unito intrattenimento e valore educativo, stimolando nei bambini la riflessione sull’importanza della collaborazione, del coraggio e della fiducia.
Il commento dell'assessore
L’Assessore Marisa Basolo, con delega alla scuola, ai giovani e alle manifestazioni, ha sottolineato l’importanza di momenti come questo per la crescita culturale e sociale dei più piccoli: “Il Comune di Rivara è sempre attento a promuovere attività culturali e ricreative per i nostri bambini. Occasioni come questa permettono loro di avvicinarsi al teatro e alla bellezza delle storie che da sempre fanno parte del nostro patrimonio culturale.”
Ringraziamenti
Un sentito ringraziamento è stato espresso dall'Amministrazione a Monica Chiono che supporta l’assessore Basolo nelle attività relative alle scuole, alle insegnanti dell’asilo e delle scuole elementari per l’attenzione e la dedizione con cui accompagnano i bambini in queste esperienze formative. Un grazie anche alla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Forno Canavese per il supporto e la collaborazione nella realizzazione dell’iniziativa. Ancora una volta, Rivara si conferma un luogo capace di coniugare cultura, tradizione e crescita educativa, offrendo ai più piccoli esperienze indimenticabili.
Galleria



