Presentata a Ivrea la stagione musicale dell'orchestra giovanile
Nove concerti in abbonamento, in programma dal 22 ottobre 2022 al 24 maggio 2023

Presentata a Ivrea la stagione musicale dell'orchestra giovanile
XXIX edizione
Presentata ieri sera, all’Auditorium Mozart di Ivrea, la XXIX edizione della stagione musicale prodotta e organizzata dall’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte con il patrocinio e contributo del Comune di Ivrea Nove concerti in abbonamento, in programma dal 22 ottobre 2022 al 24 maggio 2023.
Il programma
Sabato 22 ottobre 2022 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Flavio Lodi, clarinetto, Gianni Monte, direttore
Mozart: Concerto per clarinetto e orchestra in la maggiore, KV 622, Mozart: Sinfonia n. 40 in sol minore, K 550
Lunedì 28 novembre 2022 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra “Bartolomeo Bruni” della Città di Cuneo, Indro Borreani, violino, Andrea Oddone, direttore
Paganini: Concerto in re maggiore n. 1 per violino e orchestra, op. 6, Mendelssohn-Bartholdy: Sinfonia n. 4 in la maggiore “Italiana”, op. 90
Sabato 17 dicembre 2022 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Ensemble Vocale Arcadia, Mario R. Cappellin, direttore
Concerto di Natale - Omaggio ad Ennio Morricone
Musiche dalle colonne sonore dei film: Mission, C’era una volta in America, C’era una volta il West, La leggenda del pianista sull’oceano, Nuovo Cinema Paradiso, Per un pugno di dollari, Il lungo silenzio Fiorentino: Fantasia sinfonica su temi cinematografici “Omaggio a Morricone” - Prima esecuzione Fiorentino: Rapsodia sinfonica su temi di Natale per soli, coro femminile e orchestra – Prima esecuzione
Domenica 22 gennaio 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Coro Mozart di Ivrea, Coro “Francesco Veniero” di Torino, Evguenia Bràynova, soprano, Martina Cizniarova, mezzosoprano, Gianni Monte, direttore, Oltre Verdi
Musiche di Bizet, Gounod, Dvořák, Borodin, Offenbach, Mozart, Saint-Saëns, Delibes
Venerdì 24 febbraio 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Nidi Ensemble, Massimo Ferraguti, clarinetto e sax, Nadio Marenco, fisarmonica, Filippo Nidi, trombone, Gabriele Sommi, contrabbasso, Giuliano Nidi, batteria, Francesca Tripaldi, Maria Sessa, Carlo Amleto Giammusso: canto e recitazione, Alessandro Nidi: pianoforte, arrangiamenti e direzione musicale
Omaggio a Lelio Luttazzi in occasione dei cento anni dalla nascita
Il giovanotto matto: Nostalgia della musica, Il giovanotto matto, L’ottimista, Chi mai sei tu, Mi piace, Sarebbe bello, Una zebra a pois, Ah… che colpo di luna, Vecchia America, Quando una ragazza a New Orleans, Sono tanto pigro, Canto anche se sono stonato, Legata ad uno scoglio, Sentimentale, Ritorno a Trieste, Chiedimi tutto, El can de Trieste.
Domenica 26 marzo 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra femminile Mozart dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Stephanie Praduroux, direttore
Mozart: Bastien una Bastienne, Sinfonia K 50, Boccherini: “La casa del diavolo”, Ouverture, Mozart: La finta giardiniera, Sinfonia, Mozart: Sinfonia n. 29 in la maggiore, K 201.
Giovedì 20 aprile 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Achille Lampo, pianoforte Gianni Monte, direttore
Mozart: Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in do maggiore, KV 467, Schubert: Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore, D 485
Venerdì 5 maggio 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Solisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana, Cesare Carretta, violino e concertatore, Le mezze stagioni, da Vivaldi al jazz
Musiche di Vivaldi, Carretta, de Paul, Gerswin, Vernon, Pierpont
Mercoledì 24 maggio 2023 ore 21 Ivrea, Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte, Mario R. Cappellin, direttore
Bizet: Sinfonia in do maggiore, Beethoven: Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92
Per informazioni e abbonamenti
Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte corso Massimo d’Azeglio n. 69,
10015 Ivrea (TO), 0125.425123 - segreteria@orchestragiovanile.it
La segreteria è aperta nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 14,30 alle 18,30.