viabilità

Borgaro Torinese: riapre il sottopasso della SP 501 con un nuovo impianto energetico

Conclusi i lavori di ammodernamento con un investimento di oltre 600 mila euro: installati 360 proiettori a LED, 26 km di cavi antincendio e strutture in acciaio inox per migliorare sicurezza e consumi

Borgaro Torinese: riapre il sottopasso della SP 501 con un nuovo impianto energetico
Pubblicato:

Borgaro Torinese: riapre il sottopasso della SP 501 con un nuovo impianto energetico. Conclusi i lavori di ammodernamento con un investimento di oltre 600 mila euro: installati 360 proiettori a LED, 26 km di cavi antincendio e strutture in acciaio inox per migliorare sicurezza e consumi.

Borgaro Torinese: riapre il sottopasso della SP 501

Giovedì 19 dicembre riapre completamente al traffico il sottopasso di Borgaro Torinese sulla SP 501, la strada provinciale che collega alla Reggia di Venaria. L’intervento, realizzato con fondi ministeriali per oltre 600 mila euro, ha consentito significativi lavori di miglioramento energetico e infrastrutturale.

Nel dettaglio...

I lavori hanno comportato: la rimozione del vecchio impianto di illuminazione, ormai degradato, e l’installazione di nuove strutture di supporto e canaline in acciaio inox per cavi e proiettori. Sono stati posizionati 20 nuovi circuiti di illuminazione trifase, alimentati da cavi elettrici antincendio, e installati 360 proiettori a LED a basso consumo energetico, con potenze variabili tra 320 W e 39 W. È stato inoltre adeguato il quadro elettrico di comando per garantire il controllo e la protezione delle linee elettriche.

Numeri

I numeri dell’intervento, eseguito dalla Città Metropolitana di Torino:
- 1000 ancoraggi tra parete e soffitto;
- 1500 metri di canaline porta cavi e proiettori;
- 26 km di cavi elettrici antincendio.

Per garantire la sicurezza dei lavoratori e minimizzare i disagi alla circolazione, i lavori sono stati effettuati in fasi alternate, chiudendo una corsia alla volta e deviando il traffico su percorsi alternativi.

Fotogallery

4d39c31b-7679-4546-b92d-41c245a53ef1
Foto 1 di 3
51153cfb-b8ed-4ca3-9235-097af5a43fdd
Foto 2 di 3
a3a719bc-b581-4cbc-a4ee-dd6d759845b6
Foto 3 di 3
Seguici sui nostri canali