Croce Rossa di Castellamonte, in un anno 7.265 servizi per 300.000 Km
Il Comitato guidato da Paolo Garnerone traccia il bilancio del 2024
Croce Rossa di Castellamonte, il Comitato guidato da Paolo Garnerone traccia il bilancio del 2024: in un anno 7.265 servizi per 300.000 Km.
Croce Rossa di Castellamonte
Sono stati in tutto 7.265 i servizi effettuati nel 2024 dalla Croce Rossa di Castellamonte, per un totale di 289.477 chilometri percorsi. Il dato è stato comunicato dal Comitato locale tramite il direttivo guidato da Paolo Garnerone, che negli scorsi giorni ha tracciato un bilancio “per numeri” delle attività svolte dal gruppo nel corso dell’ultimo anno. Degli oltre 7.000 interventi registrati, 1.896 riguardano servizi di trasporto infermi (in convenzione con l’Asl To4 e in Ats con Cri e Anaps del Canavese), 498 servizi a privati, 75 assistenze a gare e manifestazioni, 357 servizi con ambulanza di rianimazione (in convenzione con Asl To4), 1.779 servizi con ambulanza di soccorso di base e 1.935 con ambulanza di soccorso avanzato (queste ultime due voci in convenzione con Azienda Zero, 118) e 725 servizi interni (rappresentanza, amministrazione, logistica e servizi per i soci).
Le altre attività
Il Comitato ricorda anche le attività di protezione civile svolta durante l’anno, come ricerca di dispersi e assistenza al Comune nei casi di maltempo, le donazioni del sangue, la distribuzione di viveri di prima necessità a 50 nuclei famigliari (poco più di 100 persone), tre interventi di BLSD (Basic Life Support Defibrillation, primo soccorso con defibrillatore), una serata informativa sulle manovre di disostruzione delle vie aeree, tre corsi di primo soccorso e uno di somministrazione farmaci al personale scolastico.
Nuovo direttivo
Durante il 2024, inoltre, la Cri castellamontese ha festeggiato i propri 40 anni di attività e ha anche rinnovato il proprio direttivo, ora composto, oltre che dal presidente Garnerone, da Roberto Granella (Vicepresidente), sorella Antonia Luongo, Irene Poma e Martino Giachino (Consigliere rappresentante dei Giovani). Attualmente il Comitato conta 178 soci, di cui 7 facenti parte dell’organico della Fanfara Nazionale della Croce Rossa Italiana, e 18 dipendenti tra tecnici (autisti-soccorritori) e amministrativi.