tutela degli spazi scolastici

 Dopo le razzie nelle scuole, il Comune di Agliè installa l’antifurto alle Medie «Camillo Olivetti»

Il sistema è direttamente collegato al pronto intervento dei Carabinieri, assicurando un’azione rapida ed efficace in caso di necessità

 Dopo le razzie nelle scuole, il Comune di Agliè installa l’antifurto alle Medie «Camillo Olivetti»
Pubblicato:

Dopo le razzie nelle scuole, il Comune di Agliè installa l’antifurto alle Medie «Camillo Olivetti»

Antifurto alle Medie «Camillo Olivetti»

Dopo il Comune di Cuceglio, che a gennaio ha installato un sistema antifurto nella sua scuola primaria, la scorsa settimana anche Agliè ha scelto di potenziare la sicurezza degli edifici scolastici del territorio. Un’esigenza diventata sempre più urgente a seguito dei frequenti episodi di furto nelle scuole del Canavese, come l’ultimo registrato presso la media «Dante Alighieri» di Volpiano. Ad essere interessata dall’intervento è stata la scuola secondaria di primo grado «Camillo Olivetti», dove è stato recentemente installato un impianto antifurto di ultima generazione. Connesso direttamente alla caserma locale dei Carabinieri, il sistema installato garantirà un pronto intervento in caso di segnalazioni o tentativi di intrusione.

Tutela degli istituti scolastici

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio volto a tutelare gli spazi scolastici, spesso dotati di costose attrezzature tecnologiche e, per questo, presi frequentemente presi di mira da intrusioni notturne. A darne comunicazione è stato il vicesindaco di Agliè Gianni Roscio, che ha evidenziato l’importanza dell’operazione: «È stato completato l’impianto antifurto presso l’edificio scolastico. Il sistema è direttamente collegato al pronto intervento dei Carabinieri, assicurando un’azione rapida ed efficace in caso di necessità. Si tratta di un intervento concreto, pensato per rafforzare la sicurezza e tutelare gli spazi scolastici, patrimonio prezioso per l’intera comunità».

Camillo Olivetti

La scuola media «Camillo Olivetti» è ospitata in un edificio storico risalente al 1932, condiviso con la scuola primaria. Dal 1960 l’istituto porta il nome dell’imprenditore eporediese Camillo Olivetti, in omaggio alla presenza di una sede della sua azienda proprio ad Agliè, dove fu prodotta la mitica macchina da scrivere «Lettera 22». Dal 2017 la scuola, prima associata all’Istituto «Faccio», è parte dell’Ic di Castellamonte.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali