Genitori troppo apprensivi, il direttore scolastico invia una lettera
Stop al "muro umano" fuori da scuola.

Stanco di vedere crearsi un muro di parenti all'uscita da scuola il direttore scolastico prende carta e penna e scrive ai genitori troppo apprensivi.
Genitori troppo apprensivi
Il dirigente scolastico bacchetta genitori e nonni troppo apprensivi che creano all’ingresso e all’uscita degli allievi dalla scuola elementare “Anna Frank” di Leini un vero e proprio muro umano. E così, per regolare l’accesso al plesso e far rispettare il regolamento d’istituto, il direttore Lorenzo Maria Varaldo ha preso carta e penna e ha scritto ai familiari degli allievi che frequentano il plesso di piazzale Madonnina.
Il contenuto della lettera
Poche righe per ricordare quali siano le norme di prelievo o di accesso degli studenti al fine di garantire la sicurezza di tutti gli alunni. In primis, com’è ricordato nella circolare emessa a firma del dirigente ed evidenziata in maiuscolo sottolineato, nessuno è autorizzato a entrare nel cortile antistante l’ingresso. Pertanto al mattino gli alunni possono essere accompagnati solo fino alla soglia del cancello e al pomeriggio potranno essere attesi al di fuori dello stesso evitando di fare “muro umano” all’uscita. Per quanto riguarda, invece, gli alunni del pre-scuola, questi potranno essere accompagnati solo fino al corridoio antistante la guardiola dei collaboratori scolastici e quelli del post-scuola potranno essere prelevati solo dopo l’uscita di tutte le classi, accedendo direttamente alle aule destinate al servizio. L’uscita dello scuolabus, invece, è riservata solo agli alunni che prendono lo scuolabus. Non è, quindi, possibile prelevare gli alunni da quell’uscita. Se saltuariamente qualche bambino non usufruisse dello scuolabus, la famiglia deve comunicare per iscritto agli insegnanti che l’alunno uscirà con la classe dell’ingresso principale.