Arance della salute Airc: distribuite a Cuorgnè più di 400 reticelle
448 reticelle vendute grazie alle insegnanti della Direzione didattica di Cuorgnè e ai componenti della sezione cuorgnatese dell’Associazione nazionale Carabinieri,
Si è tenuto anche a Cuorgnè "Le Arance della Salute", il primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di 5.000 ricercatori e promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro.
Arance della Salute
Ventimila volontari in tremila piazze in tutto il Belpaese per distribuire arance rosse italiane, frutto simbolo di un'alimentazione sana grazie alle loro straordinarie proprietà, in cambio di un contributo che andrà a finanziare la ricerca sul cancro. Sabato 26 gennaio anche Cuorgnè ha risposto «presente» alla bella iniziativa delle Arance della Salute dell'Airc.
Cuorgnè solidale
L'Associazione italiana per la ricerca sul cancro ha fatto ancora una volta centro. Merito della disponibilità e impegno delle insegnanti della Direzione didattica di Cuorgnè e dei componenti della sezione cuorgnatese dell’Associazione nazionale Carabinieri, che hanno distribuito le reticelle da 2.5 kg di gustosa frutta, in cambio di una donazione di 9 euro per sacchetto. I volontari, inoltre, hanno consegnato una guida con preziose informazioni su prevenzione e corretta alimentazione. Più che positivo il bilancio finale con ben 448 reticelle vendute.
Lotta contro il cancro
Dal 1990 le Arance della Salute sono l'iniziativa che consente di fare il pieno di vitamine e far del bene alla ricerca prendendo una reticella di arance rosse, in una delle oltre 3.000 piazze presidiate dai volontari, si dà un aiuto concreto per rendere il cancro sempre più curabile. Inoltre, le Arance della Salute sono state anche quest'anno l'occasione per parlare di prevenzione, sana alimentazione e corretti stili di vita. Oltre alle arance, in molte piazze è stato possibile trovare anche i vasetti di ottima marmellata di arance e di miele.