Recupero del Sacro Monte di Belmonte dopo gli incendi del 2019
I proprietari dei terreni devono firmare un modulo per il loro consenso agli interventi, non dovranno sostenere costi.

Recupero del Sacro Monte di Belmonte dopo gli incendi del 2019.
Recupero del Sacro Monte
Dopo il devastante incendio che ha colpito il territorio di Belmonte l’Ente di Gestione dei Sacri Monti, insieme al Comune di Valperga e all’Unione Montana Val Gallenca, sta cercando dei finanziamenti per il recupero del Sacro Monte . Per questa ragione intende partecipare al bando di finanziamento del Piano di Sviluppo Rurale, misura 8.4.1, finalizzato alla realizzazione di interventi per il ripristino delle superfici percorse dall’incendio del 25-26 marzo 2019 all’interno della Riserva.
Il bando e la progettazione
Per partecipare al bando, oltre alla progettazione, l’Ente deve attestare il consenso dei proprietari delle particelle coinvolte nella realizzazione degli interventi di ripristino e di rinaturalizzazione. Per tale motivo in queste settimane il Settore gestione del territorio dell’Ente dei Sacri Monti sta contattando i proprietari dei terreni chiedendo di firmare un modulo con cui danno il loro consenso agli interventi per i quali non dovranno sostenere costi.
L'appello ai proprietari del terreni
Visti i tempi molto stretti e la notevole parcellizzazione della Riserva di Belmonte, preghiamo i titolari di terreni situati all’interno della Riserva di mettersi urgentemente in contatto con il Settore gestione del territorio dell’Ente al numero 0124/510605 o recandosi nella sede di Via Ivrea, 100 - ex Manifattura - a Cuorgnè, dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 12.30, in modo che i tecnici possano spiegare nel dettaglio gli interventi di ripristino contemplati nel progetto.