Emergenze

Aib Varisella: bilancio di un anno

Il gruppo è composto da 26 volontari.

Aib Varisella: bilancio di un anno
Pubblicato:

Aib Varisella bilancio di un anno. La squadra ha svolto 1.435 ore di volontariato nel 2019.

Aib Varisella

Il bilancio delle attività annuali è stato reso noto nei giorni scorsi. Dichiara il caposquadra Giorgio Chiarle: “Ringrazio i volontari che si sono resi disponibili nello spegnimento degli incendi, per le attività di Protezione Civile e anche di promozione dell'Aib”.

Un nuovo statuto

L' anno appena trascorso ha segnato una svolta per la compagine. Infatti è stato necessario redigere un nuovo statuto. Questo ha comportato il cambio della denominazione della realtà aggregativa, adesso chiamata “Squadra Antincendi Boschivi e Protezione Civile di Varisella Odv”. Il gruppo è composto da ventisei persone. L' associazione è stata fondata nel 1975. La sede si trova in via Cabodi 4 a Varisella.

Il consiglio direttivo

Il direttivo è formato da: Giorgio Chiarle (caposquadra); Sandro Crosa e Giorgio Colombatto (vicecaposquadra); Osvaldo Rapelli (segretario) e Tiziano Colombatto (tesoriere). I consiglieri sono: Cristina e Franco Colombatto, Aldo e Stefano Costa.

I servizi offerti

Oltre a provvedere allo spegnimento degli incendi, con 420 ore d' impegno in territorio montano, l' Aib svolge anche altre attività. Negli ultimi anni sono state stipulate convenzioni con i comuni di Fiano e Varisella per gli interventi di Protezione Civile le cui ore impiegate sono state 193. Ben 77 ore sono state impiegate per la cattura dei calabroni. Ogni anno, ancora, si da una mano all' Associazione Italiana Leucemie con la vendita delle stelle di Natale. I controlli dei Comuni hanno occupato 215 ore. Inoltre si sono svolte 530 ore d' assistenza durante le manifestazioni.

Seguici sui nostri canali