sicurezza

Controlli alla stazione finché non si tornerà ad una situazione di normalità

I Carabinieri di Ivrea hanno iniziato a predisporre i primi posti di blocco permanenti

Controlli alla stazione finché non si tornerà ad una situazione di normalità
Pubblicato:
Aggiornato:

Controlli alla stazione di Ivrea finché non si tornerà ad una situazione di normalità.

Controlli alla stazione

A Ivrea controlli alla stazione ferroviaria finché non si tornerà ad una situazione di normalità. Nei giorni scorsi i Carabinieri di Ivrea hanno iniziato a predisporre i primi posti di blocco permanenti a seguito dei gravi fatti avvenuti, non ultima l'ennesima rissa scoppiata ad inizio settimana con il ferimento persino di un cane, accoltellato nella baruffa.

Le operazioni delle Forze dell'ordine

Non si placano le polemiche sulla questione sicurezza in città, in particolare dopo i numerosi furti avvenuti in zona, oltre alle aggressioni tra bande rivali. I motivi degli screzi tra le bande sarebbero anche legati allo spaccio di droga. Già a fine 2024 proprio alla stazione di Ivrea era stata condotta una maxi retata da parte della Guardia di Finanza, culmine di un'indagine avviata dall'aprile 2024.

La petizione dei commercianti

A chiedere per primi maggiore sicurezza sono stati i commercianti consegnando peraltro 2000 firme raccolte nei negozi al Municipio. Ed il sindaco Matteo Chiantore ha, a  sua volta, girato la petizione al Prefetto di Torino che incontrerà nei prossimi giorni. Proprio il Prefetto era stato a Ivrea a fine 2024 per affrontare la questione. Ed era seguito un successivo incontro a gennaio 2025 per affrontare anche un altro problema: il Commissariato di polizia da un anno attende la nomina di un nuovo vicequestore e, soprattutto, l'arrivo di nuovi agenti (sollecito espresso anche dai sindacati di Polizia nell'incontro avvenuto a gennaio 2025).

La testimonianza di un commerciante

Tra i più penalizzati per la situazione creatasi alla stazione di Ivrea, è il titolare del bar-buffet. Già due delle sue dipendenti hanno rassegnato le dimissioni per la paura di lavorare lì. A seguito dei furti subiti nell'attività, sono state installate  ben 16 telecamere tra interno ed esterno per provare a tutelarsi. Ferno restando, ha tenuto a specificare, il prezioso lavoro svolto dalle Forze dell'Ordine.

Seguici sui nostri canali