76mila euro per il cicloturismo: il progetto a San Benigno
Il Comune partecipa ad un bando ministeriale nella speranza di ottenere i finanziamenti per il programma «Ruote sull’Orco»
![76mila euro per il cicloturismo: il progetto a San Benigno](https://primailcanavese.it/media/2024/11/67281102-420x252.jpg)
76mila euro per il cicloturismo: con il progetto "Ruote sull'Orco" San Benigno partecipa al bando ministeriale "Bici in Comune".
76mila euro per il cicloturismo
Solo poche settimane fa - in occasione del completamento dei lavori di realizzazione del portale d’accesso in viale Lombardore per la pista ciclabile verso Volpiano - sulle colonne de Il Canavese si metteva in evidenza l’ambizione di San Benigno di diventare sempre più “paese delle bici”. Un ulteriore tassello in tale direzione è rappresentato dalla partecipazione, da parte dell’Amministrazione comunale, al bando “Bici in Comune”, un’iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport e dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Nel caso specifico, il Comune di San Benigno punta a ottenere i finanziamenti per realizzare il progetto da 76 mila euro (di cui 16 mila co-finanziati dal Comune) denominato “Ruote sull’Orco”, piano che intende coniugare i contenuti del programma elettorale dell’attuale maggioranza amministrativa con gli obiettivi del bando.
Il progetto
E’ il vicesindaco Michele Cavapozzi a illustrare nel dettaglio il progetto: «L’intenzione è quella di migliorare ed incentivare la fruizione dei percorsi cicloturistici bianchi esistenti nelle aree perifluviali della sponda destra idrografica del Torrente Orco, nel nostro territorio. Si prevede di realizzare una mappatura digitalizzata dei percorsi, l’installazione di bacheche esplicative dell’intero percorso suddiviso tra i vari itinerari, la realizzazione di una segnaletica idonea sia nel concentrico urbano che nei percorsi, l’installazione di una stazione di ricarica per bici a pedalata assistita e di una serie di rastrelliere per la sosta delle biciclette». Infine, «è stato previsto il completamento del percorso ciclabile verso Bosconero, con la realizzazione dei 50 metri mancanti».
La linea guida rimane quella già palesata in passato dall’Amministrazione comunale: «Il progetto intende concretamente contribuire alla valorizzazione del patrimonio naturalistico delle nostre aree perifluviali, permettendo a ragazzi ed adulti di fruirle in sicurezza, attraverso i semplici percorsi cicloturistici già esistenti, oggi non segnalati e poco conosciuti». Ora, conclude Cavapozzi, «non resta che attendere l’uscita delle graduatorie, nella speranza di risultare tra i Comuni finanziati».
Paese ciclabile
Un progetto che, se andasse in porto, si accompagnerebbe a quello per il bando metropolitano Bike-to-rail, vinto da San Benigno come comune capofila insieme a Foglizzo, Bosconero, Montanaro, Chivasso e Volpiano, e che prevede la progettazione di una serie di infrastrutture ciclabili in grado di collegare tra loro i Comuni e, all’interno del singolo paese, le stazioni alle abitazioni e alle aree industriali.