L'accordo

Il libro di Baruzzi e Bertodatto «vola» in Cina

Il volume sulla ceramica castellamontese sarà tradotto e distribuito nella terra del Dragone

Il libro di Baruzzi e Bertodatto «vola» in Cina
Pubblicato:
Aggiornato:

Il libro di Baruzzi e Bertodatto «vola» in Cina, il volume sulla ceramica castellamontese sarà tradotto e distribuito nella terra del Dragone.

Il libro di Baruzzi e Bertodatto «vola» in Cina

Un altro «tassello» va a consolidare la sempre più stretta collaborazione e amicizia tra Castellamonte e la Cina, una cooperazione sorta sulla base delle rispettive tradizioni legate alla lavorazione della ceramica. Questa volta si tratta di una partnership «letteraria»: lunedì 6 maggio, infatti, è stato siglato un accordo tra il colosso dell’editoria cinese Shandong Fine Art Publishing House Co. Ltd. e la Edizioni Pedrini che prevede la traduzione reciproca, pubblicazione e distribuzione nei Paesi di Italia e Cina di volumi d’arte, di cultura e di divulgazione sui rispettivi beni immateriali.

Luci sulla Via della Seta

La cerimonia della firma, un evento dal titolo “Luci sulla Via della Seta”, si è svolta a Roma presso la sede Unar di via Aldovrandi alla presenza del dottor Guo Haitao, Direttore Generale del gruppo editoriale Shandong, di Li Jin, presidente della Casa Editrice Belle Arti di Shandong e di Ennio Pedrini, direttore della Edizione Pedrini. Alla firma del contratto hanno preso parte due delegazioni istituzionali, per quella cinese la Vice Ministra del Governo Provinciale di Shandong Xi Yanchun delegata del Governo, e per la parte italiana il Sindaco della Città di Castellamonte Pasquale Mazza.

Il titolo

Il primo libro italiano scelto per raggiungere il mercato cinese è, infatti, “La ceramica di Castellamonte Eccellenza canavesana trasversale nel tempo. Passato Moderno Attuale” degli autori canavesani Sandra Baruzzi (che, presente all’incontro, ha potuto illustrare il volume) e Maurizio Bertodatto, mentre dalla Cina in Italia arriverà un testo intitolato “Gigi’s Adventure on the Maritime Silk Road”. L’evento è terminato con uno scambio reciproco di doni in cui il sindaco Mazza ha consegnato a Li Jin una serie di preziose ceramiche sonore d’artiste realizzate da Baruzzi. Promotore dell’iniziativa e della definizione contrattuale l’Associazione ANGI Italia (Ass. Nuova Generazione Italia-Cina) al cui vertice il Presidente Chen Ming che ha saputo coinvolgere e coordinare i rapporti internazionali sino alla concretizzazione dell’accordo.

Seguici sui nostri canali