ozegna

Protezione Civile e Aib di Ozegna leader in Canavese negli interventi anti-incendio a rischio elevato

Sono molti i soccorsi e le manifestazioni alle quali sono chiamati a partecipare gli attivi volontari del gruppo.

Protezione Civile e Aib di Ozegna leader in Canavese negli interventi anti-incendio a rischio elevato
Pubblicato:

Protezione Civile e Aib di Ozegna leader in Canavese negli interventi anti-incendio a rischio elevato. Sono molti i soccorsi e le manifestazioni alle quali sono chiamati a partecipare gli attivi volontari del gruppo.

Protezione Civile e Aib di Ozegna

Il Gruppo della Protezione Civile e Aib di Ozegna è leader in Canavese negli interventi anti-incendio a rischio elevato. Nell'estate 2022, in un periodo di ripresa degli eventi di piazza, terminata l'emergenza sanitaria, i volontari ozegnesi sono stati chiamati a intervenire nel corso di svariate feste. Racconta il presidente Bruno Germano: «Di recente abbiamo partecipato all'iniziativa “Calici tra le Stelle” di Agliè. Quindi si è richiesta la nostra presenza a Favria, durante la patronale, per lo spettacolo pirotecnico. Siamo uno delle poche compagini del territorio ad avere una decina di persone abilitate a svolgere questo tipo d'attività. Per conseguire l'attestato abbiamo preso parte a un corso a Cuorgnè. Successivamente è stato dato l'esame nella caserma dei Vigili del Fuoco di corso Regina Margherita, a Torino. Ogni due anni occorre svolgere un aggiornamento presso l'organizzatore».

Piano di sicurezza

Ma cosa fanno concretamente gli operativi, uomini e donne, della Protezione Civile ozegnese? «Queste figure sono sorte a seguito dei fatti di piazza San Carlo, dopo i quali è stato emesso il provvedimento Gabrielli che impone a tutte le associazioni di redigere un piano di sicurezza per ogni evento. I volontari hanno il compito di controllare che la presenza di bombole ed estintori sia regolare prima di ciascun appuntamento, affinché non mettano a rischio la popolazione. Se viene notato qualcosa d'anomalo parte subito la segnalazione a Vigili del Fuoco e Polizia Locale».

Gli interventi

«Negli anni abbiamo stipulato delle convenzioni per collaborare con diversi enti pubblici interessati ad alcuni servizi oppure a tutti - aggiunge Germano - Attualmente abbiamo degli accordi scritti con Ozegna, Agliè, Ciconio, San Giusto, Rivarolo e Castellamonte. Nelle settimane passate siamo intervenuti anche nella rimozione di una quarantina di nidi di calabroni, dal momento che siamo rinomati per effettuare quest'operazione dai privati. Infine, per quanto riguarda gli incendi boschivi, per il momento si segnalano solo tre uscite per roghi di poco conto».

Seguici sui nostri canali