Anziani occhio alla truffa
Al Punto Incontro di Ciriè "lezione" dei Carabinieri della Compagnia di Venaria.

Anziani occhio alla truffa. I consigli della Tenenza Carabinieri di Ciriè.
Anziani occhio alla truffa
Salone del Punto Incontro Anziani comunale "Maria Carmela Vizzuso" affollato nel pomeriggio di mercoledì 21 marzo. Motivo la "lezione" tenuta dalla Compagnia Carabinieri di Venaria. Infatti presente in sala il comandante, capitano Giacomo Moschella. E il luogotenente Diego Mannarelli, alla guida della locale Tenenza di via Ferrari.
Incontri sul territorio
Il capitano Giacomo Moschella prosegue gli incontri periodici sul territorio. Infatti , sono una quarantina i Comuni sotto la sicurezza della Compagnia di Venaria. L'incontro dal titolo emblematico "Occhio alla truffa". Si è reso, infatti, necessario per spiegare agli anziani come prevenire truffe e raggiri.
Contattare subito il 112
I truffatori sono sempre più smaliziati. Il consiglio dei militari: non fermatevi con sconosciuti. E non fatevi distrarre. Infatti i truffatori si presentano alla porta di casa come finti tecnici di Gas o Enel. Oppure come impiegati di banca, poste, avvocati. O addirittura con finti tesserini dei carabinieri. In caso di minimo dubbio comporre subito il 112.