Asl To-4 accordo per prenotare esami e ritirare referti in farmacia
Non appena i servizi saranno operativi presso le farmacie, l’ASL darà opportuna informazione in merito alle farmacie aderenti,

Asl To-4 al servizio del cittadino, è stato infatti siglato un importante accordo che permette di prenotare esami e ritirare i referti direttamente nelle farmacie aderenti all'iniziativa.
Asl To-4 accordo importante
E’ stato definito un accordo sperimentale tra l’Asl To-4 e Federfarma Torino, Associazione Titolari di Farmacia della Città Metropolitana di Torino. Riguarda quindi i servizi di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali. E di ritiro dei referti di laboratorio analisi. A Federfarma Torino sono associate le farmacie private del territorio convenzionate con l’Azienda sanitaria. L’Accordo è aperto alle farmacie comunali del territorio convenzionate con l’ASL, non associate a Federfarma Torino. Basta che manifestino all’Azienda la volontà di aderire. Una di queste, la Farmacia comunale dell’Aeroporto di Caselle, vi ha già aderito.
Servizi al cittadino
Sul territorio dell’Asl T0-4 sono presenti 185 farmacie private e comunali convenzionate. Di queste infatti meno di una decina sono farmacie comunali. “Internet – spiega il Direttore Generale dell’Asl torinese 4, dottor Lorenzo Ardissone – rappresenta una delle strategie vincenti. Per rendere più facile e veloce il rapporto dei cittadini con le pubbliche amministrazioni. Da tempo i nostri cittadini possono usufruire in modo autonomo, con il proprio computer o smartphone, attraverso il sito web dell'azienda collegato con il portale regionale Sistemapiemonte, di servizi online. Servizi online quali cambiare il medico di famiglia. Oppure prenotare o disdire visite ed esami. Modificare gli appuntamenti di prevenzione dei tumori femminili. Ritirare i referti degli esami di laboratorio. Infine pagare il ticket”.
Prenotazione analisi e consegna referti
L’accordo in questione, considerata la capillarità delle farmacie convenzionate sul nostro territorio, permette di agevolare i cittadini che non hanno internet a disposizione. Soprattutto per quanto riguarda la prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali. E il ritiro dei referti di laboratorio analisi. I servizi online e i servizi prestati dalle farmacie non si sostituiscono. Ma si aggiungono a quelli gestiti dall’Asl To-4. Attraverso l’ampio numero di sportelli già oggi presenti sul territorio. I servizi di prenotazione e di consegna referti a cura delle farmacie saranno effettuati dal personale in servizio. Presso le stesse farmacie aderenti. Durante l’orario di apertura. Compresi notturni e festivi.
I costi dell'iniziativa
Per le prestazioni le farmacie potranno richiedere all’utente alcune cifre. Massimo 2 euro per ogni attività di prenotazione di una singola impegnativa (anche se contenente più prestazioni). E per ogni attività di variazione di prenotazione e per ogni attività di ritiro dei referti online. Una cifra massima di 3 euro per il pacchetto di prestazioni contenente sia l’attività di prenotazione di una singola impegnativa (anche se contenente più prestazioni) sia l’attività di ritiro dei referti online relativi a quell’impegnativa. L’attività di disdetta è dunque gratuita. Non appena i servizi saranno operativi presso le farmacie, l’ASL darà opportuna informazione in merito alle farmacie aderenti. Anche attraverso il proprio sito istituzionale. Nella sezione “Servizi online” della home page.