Bambini maltrattati: maestra agli arresti domiciliari
I piccoli avevano incubi, soffrivano di incontinenza notturna e si rifiutavano di andare a scuola.

Bambini maltrattati: maestra agli arresti domiciliari. E’ quanto accaduto nella scuola primaria di corso Sebastopoli a Torino.
Bambini maltrattati
Bambini maltrattati nella scuola primaria di corso Sebastopoli a Torino. La maestra è agli arresti domiciliari a causa di questa pesante accusa. Il provvedimento è stato eseguito dagli agenti del Reparto Polizia di Prossimità della Polizia Municipale di Torino, su delega e con il coordinamento della Procura della Repubblica e del pm Rizzo.
Le indagini
Le indagini hanno preso il via in autunno quando i genitori hanno raccontato i maltrattamenti subiti dai bambini e le conseguenze che tutto questo ha avuto. I piccoli infatti avevano incubi, soffrivano di incontinenza notturna e si rifiutavano di andare a scuola. Si tratta di violenze sia psicologiche che fisiche.
Gli episodi
“Per rimproverare i bambini la maestra era solita scagliare i portapenne o strapparli”. Affermano i genitori. La maestra intimava ai bambini di non riferire a casa nulla di quanto accadeva in classe prospettando gravi conseguenze.
LEGGI ANCHE: Maltrattamenti all’asilo: parla una delle mamme dei bambini coinvolti VIDEO
Maltrattamenti all’asilo nido, la scuola paritariaSiamo estranei ai fatti
Maltrattamenti all’asilo: parla una delle mamme dei bambini coinvolti VIDEO
Insegnati di un asilo nido indagate per maltrattamenti
Maltrattamenti all’asilo nido, la scuola paritaria: “Siamo estranei ai fatti
Maltrattamenti all’asilo nel milanese, genitori chiedono licenziamento delle altre maestre
Maestre violente all’asilo LA CONDANNA
Maltrattamenti asilo maestra condannata a 21 mesi di carcere
Maltrattamenti asilo un’altra maestra indagata
La svolta
La svolta è arrivata ieri, giovedì 2 maggio con l’arresto dell’insegnate. Al vaglio degli inquirenti anche la posizione di chi, pur sapendo, ha comunque tollerato il proseguimento dei comportamenti e omesso opportuni e adeguati interventi. Sembrerebbe infatti che comportamenti come quelli tenuti nella scuola di corso Sebastopoli si erano già verificati in altri plessi in cui la donna insegnava.