Basta con i tir che bloccano la strada tra Rivara e Pertusio
Bisogna fare qualcosa per impedire che tali episodio si ripetano ancora

Basta con i tir che bloccano la strada tra Rivara e Pertusio. Dopo l'ennesimo episodio.
Basta con i tir che bloccano la strada tra Rivara e Pertusio
«A breve avremo un incontro con i rappresentanti di Città metropolitana sul tema della viabilità ed uno degli argomenti trattati sarà proprio la questione della strada vecchia fra Rivara e Pertusio». Il vicesindaco rivarese Vincenzo Martino commenta così, a nome di tutta la maggioranza locale, la situazione vissuta dopo che l’ennesimo mezzo pesante, la settimana scorsa, ha finito per restare bloccato lungo la via che collega i due paesi. Strada per altro non adatta al passaggio di tir di quella portata, che però per colpa molto spesso dei «navigatori» a loro disposizione finiscono per impantanarsi od uscire dalla carreggiata, restando bloccati.
L'Amministrazione comunale prende provvedimenti
L’ennesimo episodio che si è verificato nell’arco di pochi mesi ha spinto il nuovo gruppo consiliare di maggioranza a porre un’accelerata al fine da trovare una soluzione. «La cartellonistica c’è ed è stata acquisita dalla precedente amministrazione - prosegue Martino - ma è vero che questo problema esiste da oltre 10 anni a questa parte. Gli ultimi frequenti episodi confermano che occorre fare qualcosa e subito». La settimana scorsa la strada è rimasta chiusa per diverse ore, in attesa che il camion fosse rimosso. Il tutto sotto l’occhio attento dei volontari della Protezione civile di Rivara, i quali ancora una volta hanno dato il loro contributo: «Serve porre appena possibile la cartellonista apposita, anche perché in questo modo potremo pure intervenire sanzionando i trasgressori, mentre adesso come adesso l’accesso risulta libero. E’ stato atteso davvero troppo e per far sì che non si ripetano ulteriori episodi cercheremo di trovare con gli enti preposti tutti i punti d’accordo necessari, affinché sia possibile risolvere definitamente il problema».
L'argomento discusso con Città metropolitana
L’incontro con Città metropolitana, che dovrebbe avvenire già la settimana prossima, servirà anche per confrontarsi sull’intero asse viario cittadino. Ci sono dei punti, come ad esempio dei passaggi pedonali, che devono essere studiati in maniera apposita per garantire la sicurezza. La nostra via di accesso principale è parecchio trafficata, perciò l’uso di tutti gli accorgimenti necessari può permetterci di evitare situazioni spiacevoli nel prossimo futuro».