Carnevale di Ivrea in lutto, addio a Riccardo Diane

Nello Stato maggiore dal 1963 al 1988 e più volte personaggio del corteo storico al seguito del Podestà. 

Carnevale di Ivrea in lutto, addio a Riccardo Diane
Pubblicato:

Carnevale di Ivrea in lutto, addio a Riccardo Diane

Carnevale di Ivrea in lutto

"Ci lascia Riccardo Diane. Proprio nei primi giorni della nostra bellissima festa!". Così dal Circolo degli Ufficiali dello Stato Maggiore alla notizia della morte del commerciante eporediese, nonché tra i pilastri del Carnevale di Ivrea. "Possiamo affermare che se ne va una persona che del Carnevale ha scritto tante pagine belle. Tanti i ruoli ricoperti, ma il più importante è stato quello da Aiutante di Campo...

Il commosso ricordo

"Anni spesi affinché lo Stato Maggiore potesse avvalersi dell’aggettivo “Brillante”. Ancora oggi, nella sua bottega tra piazza Gioberti e il Ponte Vecchio, si respira il profumo di cuoio e Carnevale! Il Presidente, il consiglio direttivo e i soci tutti sono vicini alla famiglia Diane, e soprattutto al nostro vice-presidente, nonché suo figlio, Paolo Diane.

L'incidente a novembre

L'uomo era stato investito da un'auto a novembre  in via Aosta nel parcheggio di piazza Pistoni. Al volante dell'utilitaria, una Fiat 500, c'era un 75enne residente a Chiaverano. Oltre a Riccardo Diane, era rimasta lievemente ferita anche la moglie Giovanna Ravetto, 85. L'uomo  cadendo a terra aveva sbattuto violentemente il capo. A lungo ricoverato in ospedale, l'anziano nonostante sia stato poi dimesso, non ce l'ha fatta.

Conosciuto personaggio

Riccardo Diane, 90 anni era un storico personaggio della città e del Carnevale eporediese. Arancere dal 1947 al 1951, impegnato a portare i carri allegorici e folcloristici al Carnevale. Poi nello Stato maggiore dal 1963 al 1988 e più volte personaggio del corteo storico al seguito del Podestà.

Seguici sui nostri canali