Chiaverano: apertura stato di massima pericolosità incendi
E' stata emessa l'ordinanza regionale per raccomandare ai cittadini di prestare la massima attenzione
Chiaverano: apertura stato di massima pericolosità incendi. E' stata emessa infatti l'ordinanza regionale per raccomandare ai cittadini la massima attenzione
Stato di massima pericolosità
Con una nota pubblicata dal Comune di Chiaverano sul proprio sito internet, l'Amministrazione ha reso noto ai cittadini che è stata emessa la determinazione n. 4300 della Regione Piemonte riguardante l'apertura dello stato di massima pericolosità incendi boschivi.
Siccità e botti
Il rischio già alto per la siccità di questi giorni, viene amplificato per i possibili incendi che possono essere innescati dai botti sparati nelle vicinanze dei boschi. L'allerta incendi è stato diramato in tutto l'Alto Canavese. Si raccomanda quindi la massima attenzione oltre ad evitare, anche per altre ragioni, di esplodere i botti sia a capodanno che negli altri giorni.
La legge regionale
Nel periodo in cui viene dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi, entro cento metri dai terreni boscati sono vietate anche le azioni che potenzialmente potrebbero provocare l'innesco di un incendio. Inoltre, è vietato lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale combustibile. La cessazione dello stato di massima pericolosità sarà stabilita dal Settore Protezione civile e Sistema antincendi boschivi al venir meno delle condizioni meteorologiche di rischio.