Due milioni di euro per gli impianti sciistici di Locana

Il progetto farà diventare l'Alpe Cialma la nuova "piccola Sestriere"

Due milioni di euro per gli impianti sciistici di Locana
Pubblicato:
Aggiornato:

Due milioni di euro per gli impianti sciistici di Locana. Una metà arriverà grazie alla Regione Piemonte.

Due milioni di euro per gli impianti sciistici di Locana

Sta per diventare realtà il potenziamento degli impianti sciistici dell'Alpe Cialma. Il consiglio comunale di Locana, infatti, ha approvato all'unanimità la bozza del piano per la definizione delle aree sciabili. Si tratta di un passaggio fondamentale per chiudere l'accordo di programma con la Regione Piemonte. Accordo che permetterà di far partire il contributo di un milione di euro stanziato per la realizzazione del progetto.

Nel progetto la costruzione di una seggiovia biposto

Un intervento ambizioso, che prevede la costruzione di una seggiovia biposto, con partenza dalla stazione del Carello e lo spostamento dell'attuale skilift del Carello in posizione più elevata, per garantire il prolungamento degli impianti. L'obiettivo dichiarato, se si reperiranno altre risorse, è di raggiungere in futuro anche i 2.193 metri di Punta Cia, come nell'epoca d'oro del comprensorio locanese dedicato allo sport della neve.

Inizio dei lavori previsto per la prossima estate

Per iniziare a dare realmente forma a questo sogno, al contributo regionale di un milione di euro si aggiungeranno fondi comunali per ulteriori un milione e 400 mila euro, derivanti da un rimborso dello Stato al Comune della Valle Orco. Se i tempi saranno rispettati, il cantiere dovrebbe essere avviato entro la prossima estate.

Seguici sui nostri canali