Giochiamo insieme il centro estivo a Km zero
Gli organizzatori sono stati il Comune e l’Associazione Culturale Cor et Amor con il fine di “fare crescere un bambino serve un intero villaggio”.

Giochiamo insieme il centro estivo a Colleretto Giacosa si è conclusa la seconda edizione.
Giochiamo insieme
Si è conclusa la seconda edizione di Giochiamo insieme il centro estivo a Colleretto Giacosa. Il Comune e l’Associazione Culturale Cor et Amor l'hanno organizzato con il fine per “fare crescere un bambino serve un intero villaggio”. Infatti ha partecipato la Comunità locale nel circondare i bambini di esperienze e conoscenze, proposte giocando.
Tanti i gruppi coinvolti
Per i pasti hanno partecipato i ristoranti del territorio, oltre ai due alimentari. Le uscite sono state organizzate sul territorio, tutte a piedi, ed hanno coinvolto attività e spazi locali. Settimanalmente i bambini hanno visitato la fattoria curata dall’Associazione di Volontariato dell’Airone. Numerosi poi i laboratori proposti ai bambini coinvolgendo residenti, genitori, nonni ed associazioni.
Il senso civico
I bambini hanno preso parte a tre progetti di sensibilizzazione finalizzati al prendersi cura della Comunità. Il primo ha riguardato il rispetto del Parco Giochi pubblico, tenendolo in ordine ed usando i giochi correttamente. Poi allo Sportello di Ascolto dell’Unione Terre del Chiusella, attraverso l’organizzazione da parte dei bambini di un banco alimentare. Il terzo ha riguardato l’integrazione attraverso il gioco, settimanalmente i bambini hanno giocato con i ragazzi ospiti delle case di accoglienza presenti a Colleretto e Quagliuzzo.
I commenti e i ringraziamenti
L’esperienza di Giochiamo Insieme Estate è stata possibile perché un’intera comunità si è unita per lasciare un bel ricordo di Colleretto ai bambini. Lo stesso Sindaco Paola Gamba ha accompagnato i bambini di Giochiamo Insieme Estate durante alcune uscite sul territorio, contribuendo a far trascorrere loro un’Estate felice ed a farli crescere umanamente. Grazie a tutti.