Giovedì Grasso: controlli a tappeto delle forze dell'ordine
Grande lavoro svolto in una serata che ha visto un'affluenza davvero importante.

Oltre 20mila persone in piazza. Nessuna criticità per l'ordine pubblico.
Giovedì Grasso: controlli a tappeto delle forze dell'ordine
Anche la festa del "Giovedì Grasso" nella versione 2020 è andata in archivio ad Ivrea. Il tutto senza criticità riguardanti l'ordine pubblico. Questo grazie ai servizi di ordine e sicurezza pubblica, diretti dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ivrea e Banchette, con la collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia Penitenziaria e la Polizia Municipale di Ivrea.
Oltre 20mila le persone in piazza
Complessivamente sono state registrate oltre 20mila persone impegnati nei festeggiamenti. Coordinati dalla nuova sala operativa interforze, sono stati impiegati circa 100 poliziotti del Commissariato di Ivrea, del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del Reparto Mobile, della Divisione Polizia Amministrativa e delle pattuglie antiterrorismo della Polizia di Stato.
Ripetuti i controlli che svolti nell'occasione
Sono stati effettuati ripetuti controlli nei pubblici esercizi e nelle aree attrezzate delle squadre di aranceri. Alla fine, tre esercenti sono stati sanzionati per aver somministrato super alcolici nonostante il divieto. Invece, un "paninaro" è stato sanzionato per non aver rispettato l’obbligo di cessare l’attività alle ore 1,30. Un giovane è stato segnalato per possesso per uso personale di sostanze stupefacenti.
Operativi anche nel contrasto dei reati predatori
Occhio di riguardo anche per quanto concerne il contrasto dei reati predatori. Nell'occasione sono state identificate circa oltre 80 persone e controllati 26 veicoli. Una persona e’ stata denunciata per guida in stato di ebrezza.