torino-Beinasco

Incendio alla fabbrica che tratta materie plastiche, 30 persone ricoverate per intossicazione

Continua il monitoraggio ambientale dell'Arpa nella zona interessata dal rogo.

Incendio alla fabbrica che tratta materie plastiche, 30 persone ricoverate per intossicazione
Pubblicato:

30 persone sono ricoverate per intossicazione dopo l'incendio di domenica alla Depan Srl, un centro di riciclo di materie plastiche che si estende per 800 metri quadrati.

Incendio alla fabbrica che tratta materie plastiche

E' allarme inquinamento nella zona sud di Torino dopo l'incendio di domenica alla Demap di Beinasco. Circa 30 persone, tra residenti e operai di alcune aziende ubicate nei pressi dell'impianto andato a fuoco,  sono state ricoverate per sintomi da intossicazione dopo aver accusato bruciore agli occhi e vomito.

Scuole chiuse

Dopo le rivelazioni che hanno rilevato un'alta percentuale di inquinanti nell'aria, il primo cittadino Daniel Cannati, ha disposto una zona rossa nell'area di 400 metri e la chiusura di 7 scuole in via precauzionale.

Ridotta diluzione degli inquinanti

Ieri nella tarda serata, come detto, a causa dell'inversione termica tipica di questo periodo invernale, si è ridotta la diluizione degli inquinanti e le zone di ricaduta erano prossime all'incendio.

Intorno alle ore 23, Arpa ha effettuato nuove misure in Beinasco, nelle zone limitrofe all'incendio e nelle zone di ricaduta.

I COV - Composti Organici Volatili misurati:

- Viale Risorgimento  385 ppb (parti per bilione)
- Via Anselmetti 318 ppb
- St. del Drosso 248 ppb
- Via dell'industria 230 ppb
- Via Giotto  237 ppb
- IperCoop 245 ppb
- Via Mirafiori 247 ppb
- Via Falcone 256 ppb
- Via del Commercio 226 ppb