Ivrea a 5 stelle: Trasporti e mobilità, per uno sviluppo sostenibile in Canavese
"Mobilità e trasporti efficienti sono il presupposto per lo sviluppo economico dell’Eporediese e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini".

Lunedì 6 maggio alle ore 21 presso lo ZAC, nell’Atrio della Stazione di Ivrea, si terrà un incontro sul tema dei trasporti e della mobilità in Canavese, in Piemonte e in Valle d’Aosta. L'evento è promosso dal Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle di Ivrea.
Trasporti e mobilità
Spiegano dal M5S di Ivrea: "Mobilità e trasporti efficienti sono il presupposto per lo sviluppo economico dell’Eporediese e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, soprattutto dei lavoratori e degli studenti pendolari. Il Piano strategico della zona omogenea dell’Eporediese della Città metropolitana di Torino approvato dall’Assemblea dei Sindaci nel 2016 pone la connettività ferroviaria quale principale leva strategica per lo sviluppo del nostro territorio e indica nei limiti dell’attuale tratta ferroviaria del triangolo Torino-Milano-Aosta un impedimento allo sviluppo locale dal punto di vista produttivo e sociale e un limite alle capacità attrattive, anche turistiche, del nostro territorio". Durante l’incontro saranno esaminate le difficoltà che devono affrontare i 15.000 pendolari canavesani e valdostani: mancate coincidenze, insufficienti carrozze e spesso indecorose, ritardi cronici dovuti anche alla presenza dei molti passaggi a livello e alla inadeguatezza delle infrastrutture.
Sicurezza ferroviaria
Mobilità e trasporti, ma, non ultimo, anche il tema della sicurezza ferroviaria in una tratta che ha visto negli ultimi anni gravi incidenti che hanno causato la morte di molte persone. I grillini eporediesi aggiungono: "La scadenza delle concessioni autostradali che interessano il Canavese apre nuove prospettive; la Città Metropolitana vuole giocare un ruolo centrale nella gestione della rete autostradale. In questa prospettiva vediamo la possibilità di incentivare l’uso della tangenziale dell’eporediese costituita dal tratto compreso tra i caselli di Albiano, Scarmagno, Ivrea e Quincinetto, che porterebbe a risolvere il traffico caotico di Ivrea, darebbe un accesso più veloce ai canavesani che sfruttano i servizi che la città offre e permetterebbe al traffico proveniente dalla Valle d’Aosta di evitare l’attraversamento della città. Il proposito della Città Metropolitana di edificare un nuovo casello autostradale a San Bernardo non può che migliorare l’accessibilità ad Ivrea e l’opera sarebbe sinergica con la tangenziale migliorandone l’utilità".
Relatori a 5 Stelle
I relatori della serata da tempo seguono le problematiche della mobilità e dei trasporti in Piemonte, in Valle d’Aosta e in Canavese. Gli organizzatori commentano: "Qualificante la presenza del consigliere regionale e membro della Commissione Trasporti della Regione Piemonte Federico Valetti il quale esporrà il programma regionale del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni relativamente alla mobilità e ai trasporti. Il Consigliere regionale della Valle d’Aosta Luigi Vesan, che da anni segue i problemi legati alla mobilità, esporrà le esigenze della sua regione che possono trovare soluzione solo attraverso azioni congiunte con il territorio piemontese. La presenza del presidente dell’Agenzia della Mobilità Piemontese Licia Nigrogno darà la concreta possibilità di comunicare le esigenze che emergeranno nella serata ed essere informati sulle linee di intervento dell’ente. La candidata consigliera del M5S alla Regione Piemonte Sebastiana Spitale e il consigliere comunale di Ivrea Massimo Fresc avranno modo di approfondire il legame tra sviluppo locale e trasporti e toccare temi sentiti quali il traffico urbano e il disagio di pendolari e studenti. Alla serata sarà presente anche il candidato al Parlamento Europeo del M5S per la Valle d’Aosta Piero Puozzo".