Madonna apparsa a Prascundù, festa per i 400 anni dal miracolo
Oggi, domenica 8 settembre il Parco Nazionale del Gran Paradiso festeggerà proprio a Prascundù i 97 anni dalla fondazione dell’area protetta

Madonna apparsa a Prascundù, festa per i 400 anni dal miracolo.
Madonna apparsa
Una folla di fedeli provenienti da ogni angolo del Canavese, e non solo, martedì 27 agosto ha voluto celebrare i primi 400 anni da il piccolo Giovannini Berrardi vide la Madonna apparsa a Prascundù. I festeggiamenti hanno preso il via come da tradizione la sera precedente, con la celebrazione della Santa Messa presieduta da Monsignor Gianmario Cuffia, Vicario generale della Diocesi di Ivrea e con la suggestiva fiaccolata alla Cappella dell’apparizione.
I festeggiamenti
Martedì 27 dopo il consueto incanto, che negli anni ha consentito grazie alla generosità dei fedeli di ristrutturare il Santuario ed in particolare la facciata principale, Monsignor Edoardo Cerrato, Vescovo di Ivrea, e Luigi Bettazzi, Vescovo emerito che già officiò la ricorrenza dei 350 anni, hanno celebrato la Santa Messa insieme ai parroci delle valli limitrofe, con la partecipazione dei priori, delle autorità canavesane e della cantoria di Sparone. Al termine della Solennità un fiume di pellegrini, accompagnati dalla Filarmonica Sparonese, ha portato la statua della Santissima Vergine in processione sino alla Cappella dell’apparizione. Infine, nel pomeriggio ha avuto luogo un incontro di preghiera guidato dalla «Fraternità di Nazareth». Allo stesso modo i festeggiamenti sono stati riproposti nelle giornate di sabato 31 e domenica 1 settembre, con le Messe presiedute rispettivamente da Monsignor Valter Danna, Vicario Generale della Diocesi di Torino e da Monsignor Cerrato, insieme a Monsignor Roberto Farinella, Vescovo di Biella.
Visite al santuario
Vista la sentita partecipazione di fedeli che letteralmente trasformano la vallata ribordonese nei giorni delle celebrazioni, l’accesso al Santuario è stato regolarizzato grazie al lavoro dei volontari, della Protezione civile e delle autorità locali, con la messa a disposizione di navette gratuite. Domenica 8 settembre il Parco Nazionale del Gran Paradiso festeggerà proprio a Prascundù i 97 anni dalla fondazione dell’area protetta, sempre in occasione del quarto centenario dall’apparizione, con un’altra grande giornata di appuntamenti e incontri imperdibili nella suggestiva cornice della piccola località delle nostre valli.