Partigiano Tranquillo La Resistenza raccontata ai ragazzi
Il libro di Caterina Dal Lago origina dai ricordi del fratello, detto Nane, all'epoca bambino di 10 anni.

Partigiano Tranquillo il libro La Resistenza raccontata ai ragazzi anche a Bollengo
Partigiano Tranquillo
La storia del Partigiano Tranquillo con il libro La Resistenza raccontata ai ragazzi è stata protagonista anche a Bollengo. Martedì scorso gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria “S. Pertini”di Bollengo hanno incontrato Caterina Dal Lago, autrice del libro e suo fratello Egisto, nome di battaglia “Tranquillo”.
25 Aprile
L'iniziativa è stata inserita nel programma delle manifestazioni per celebrare la ricorrenza del XXV Aprile, giorno della Liberazione. E' nata dalla sollecitazione di Giovanna Mazza, insegnante della classe quinta, che ha coinvolto le sue colleghe di terza e quarta, Ombretta e Graziella.
Il libro
Il libro di Caterina Dal Lago origina dai ricordi del fratello, detto Nane, all'epoca bambino di 10 anni. E' stato donato dal Comune a tutti gli alunni delle tre classi. La sua presentazione si è avvalsa della lettura di alcuni brani da parte degli alunni e della proiezione delle interviste video di Claudia Scavarda a uomini e donne che hanno vissuto le terribili pagine della seconda guerra mondiale. Hanno collaborato anche Laura Chiono e Ignazio Sarlo.
Il commento del sindaco
“Ho colto molto interesse da parte dei giovani presenti – sottolinea il sindaco Ricca – nonostante la giovanissima età: in loro resterà certamente la curiosità di scoprire quanto dei racconti sentiti ha coinvolto anche il nostro territorio. Ho chiesto a loro di scoprire chi erano e di quali episodi sono stati protagonisti le persone alle quali sono intitolate alcune strade del paese, o la storia di quelle elencate sulla stele posta all'ingresso del parco giochi. Con l'ausilio delle loro sensibili insegnanti, sono certo che troveranno la strada per conoscere e ricordare”.