Pronto soccorso aziendali Ivrea Cuorgnè oltre 600 accessi in 4 giorni

Il numero di accessi ai Pronto Soccorso aziendali in questi giorni ha riguardato soprattutto persone anziane.

Pronto soccorso aziendali Ivrea Cuorgnè oltre 600 accessi in 4 giorni
Pubblicato:

Pronto soccorso aziendali a Ivrea e Cuorgnè inizio anno di grande lavoro, boom di accessi a causa del picco di influenza.

Pronto soccorso aziendali maxi lavoro

E’ emergenza influenza anche in Canavese. Il numero di accessi ai Pronto Soccorso aziendali in questi giorni ha riguardato soprattutto persone anziane. Si tratta, spiegano infatti dall'Asl To-4, di persone già fragili per l’età e per le patologie preesistenti. Queste ultime presentavano complicanze legate a problemi respiratori o gastrointestinali con necessità di ricovero. Mentre in generale in solo quattro giorni, da venerdì 5 a lunedì 8 gennaio, ai Pronto di Ivrea e Cuorgnè si sono registrati quindi 623 accessi complessivi.

I numeri dell'influenza

Mentre considerando anche i Pronto soccorso aziendali di Chivasso e Ciriè,  oltre a Ivrea e Cuorgnè, il numero di accessi nello scorso week-end sale pertanto a 1698 persone. Sono disponibili anche i dati del Piemonte, elaborati dal Seremi (Servizio di riferimento regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive). Evidenziano quindi, nella settimana dal 25 al 31 dicembre 2017, un ulteriore e deciso aumento dell’incidenza settimanale dell’influenza con un valore di 15 casi per 1000 assistiti. Tuttavia, non vi è alcun incremento della mortalità.

I dati in Piemonte

Il numero dei casi è aumentato in tutte le fasce d’età. L’incidenza settimanale nella fascia pediatrica (0-14 anni) è di 34 casi per 1000 assistiti. Come al solito la fascia d’età più colpita. Per le persone tra i 15 e i 64 anni è quindi di 14,5 casi per 1000 assistiti al Pronto soccorso. Per le persone con più di 64 anni è di 8 casi per 1000 assistiti. In Piemonte, dall'inizio dell’epidemia influenzale, sono stati segnalati soltanto 2 casi gravi e nessun decesso. Pertanto, il virus influenzale della stagione 2017-2018 non presenta caratteristiche di particolare aggressività rispetto al passato. Non rappresenta infatti in alcun modo un’emergenza sanitaria. Se non a causa dell’aumento del numero degli accessi nei Pronto Soccorso aziendali.

Seguici sui nostri canali