SAN MAURIZIO CANAVESE

Sindaco e assessori al mercato, al fianco degli ambulanti

In segno di solidarietà alle categorie merceologiche che nel periodo della zona rossa erano state escluse dalle aree mercatali

Sindaco e assessori al mercato, al fianco degli ambulanti
Pubblicato:
Sindaco e assessori al mercato, al fianco degli ambulanti

Sindaco e assessori al mercato, al fianco degli ambulanti

Nella mattinata di mercoledì 14 aprile mattina il sindaco Paolo Biavati, insieme al vicesindaco Ezio Nepote e all'assessore al Commercio Andrea Persichella, ha fatto visita al mercato settimanale di Piazza Marconi in segno di solidarietà ai commercianti ambulanti delle categorie merceologiche che nel periodo della zona rossa erano state escluse dalle aree mercatali, con l'auspicio che tutti, compresi gli ambulanti più colpiti dalle restrizioni imposte dalle normative anticontagio, possano mantenere la possibilità di lavorare e montare le proprie bancarelle anche nella malaugurata ipotesi di un futuro nuovo passaggio in zona rossa o comunque di ulteriori restrizioni.
«Siamo vicini ai commercianti ambulanti delle categorie merceologiche finora escluse, che finalmente possono tornare al lavoro, così come ai loro colleghi delle altre categorie e a tutti i titolari di esercizi in sede fissa del nostro Comune – hanno commentato il sindaco Paolo Biavati e l'assessore al Commercio Andrea Persichella – A San Maurizio Canavese, fin dall'inizio della pandemia e soprattutto nei periodi di zona rossa, abbiamo regolamentato con rigore l'accesso ai mercati per evitare assembramenti e il tutto è funzionato sempre in modo corretto. Riteniamo che anche con la presenza delle bancarelle escluse la situazione non sarebbe cambiata. Nel manifestare la nostra vicinanza alle categorie che sono state maggiormente penalizzate, auspichiamo che in futuro, in caso di necessità, vengano rivisti alcuni parametri del protocollo anticontagio, dal momento che sembra ormai scientificamente dimostrato che la possibilità di contrarre il virus in luoghi aperti è molto limitata. A condizione naturalmente che siano prese tutte le precauzioni del caso, con il distanziamento e il contingentamento degli accessi, come appunto abbiamo sempre fatto nel nostro Comune e come continueremo a fare per garantire la massima tutela a tutti nostri concittadini grazie alla preziosa collaborazione dei volontari della Protezione Civile, della Polizia Locale e degli Uffici comunali».
Seguici sui nostri canali