Sostegno scolastico: Caselle investe circa 300 mila euro

La Giunta Baracco alle prese anche con la "battaglia" legata allo scuolabus

Sostegno scolastico: Caselle investe circa 300 mila euro
Pubblicato:
Aggiornato:

Sostegno scolastico: Caselle investe circa 300 mila euro. Per l'anno 2019-2020 ci saranno dodici ingressi di soggetti “certificati” a scuola.

Sostegno scolastico: Caselle investe circa 300 mila euro

L'Amministrazione comunale di Caselle ha deciso di andare incontro alle famiglie con ragazzi disabili. Nel mese di maggio l'istituto comprensivo ha comunicato la presenza di 12 studenti in più, rispetto ai 30 che già frequentano le lezioni. L'assessore Erica Santoro e gli uffici si sono subito prodigati a cercare i fondi. Verranno investiti 63 mila euro in più di servizi scolastici aggiuntivi.

I partecipanti affiancati da un educatore

La somma servirà per pagare lo stipendio degli educatori, figure che saranno affiancate a ogni bambino per alcune ore. Il personale verrà messo a disposizione dalla cooperativa Eurotrend. Commenta Santoro: “Siamo orgogliosi di poter consentire a tutti gli studenti di poter frequentare l'intera giornata scolastica”. Gli alunni che ne usufruiscono devono essere stati certificati da un'apposita commissione medica.

La “battaglia dello scuolabus”

Per la giunta Baracco bis si preannuncia, poi, un altra battaglia. Infatti la Corte dei Conti ha espresso la necessità di far coprire all'utenza anche i costi di gestione degli scuolabus. Perciò si preannuncia un aggravio di costi. La situazione è resa più incerta dalla crisi di governo. “Il trasporto scolastico è un diritto. Non si tiene conto del fatto che serve a garantire la presenza scolastica dei giovani” conclude l'assessore.