Monte Soglio: un successo il tradizionale raduno degli Alpini
Iniziata nel 1980, per volontà di coloro che qui hanno hanno trasportato e posizionato la statua della Madonna, da allora ha sempre richiamato centinaia di «penne nere».

Si è tenuto anche quest'anno il raduno degli Alpini al monte Soglio giunto alla sua edizione numero 39. Tante le Penne nere presenti.
Alpini al Monte Soglio
Il Monte Soglio è luogo e simbolo da sempre molto speciale per le «penne nere». Non a caso, da 39 anni a questa parte gli Alpini appartenenti alla IX Zona si inerpicano lungo i sentieri che portano alla punta della montagna, per dare vita ad un particolare e sentito raduno. Che anche nel 2019 è stato parecchio partecipato, per la soddisfazione dei Gruppi di Forno, Levone, Rivara, Corio, Rocca e Sparone, i quali unendo insieme le forze hanno reso possibile la giornata che si è svolta lo scorso 13 luglio.
Raduno numero 39
Iniziata nel 1980, per volontà di coloro che qui hanno hanno trasportato e posizionato la statua della Madonna, da allora ha sempre richiamato centinaia di «penne nere», ma anche di tantissimi simpatizzanti che sono legati a questa terra, al simbolo sacro, come del resto ad uno dei corpi militari da sempre più amati ed apprezzati. La giornata in questione ha visto alle ore 11 lo svolgimento della Santa Messa, quindi è stata la volta di un momento conviviale che ha dato il là ad una festa genuina e semplice, ma importante e profonda, come la fede.





