Gli alunni della scuola Primaria di Busano a lezione con l'astronauta Paolo Nespoli

La scolaresca per l'importante evento ha realizzato un calendario «stellare» con cui ha omaggiato questo grande italiano, che è un esempio di caparbietà e di positività.

Gli alunni della scuola Primaria di Busano a lezione con l'astronauta Paolo Nespoli
Pubblicato:

La classe quinta elementare della scuola Primaria di Busano con le loro maestre Franca, Margherita e Roberta ha incontrato l'astronauta Paolo Nespoli, uomo dei record con i suoi 313 giorni di permanenza nella stazione spaziale internazionale Iss.

Alunni a lezione con Paolo Nespoli

Giovedì 24 ottobre alla biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in occasione del Festival della Scienza e dell'Innovazione, gli alunni della classe quinta elementare della scuola Primaria di Busano con le loro maestre Franca, Margherita e Roberta hanno incontrato l'astronauta Paolo Nespoli, uomo dei record con i suoi 313 giorni di permanenza nella stazione spaziale internazionale Iss e tre importanti missioni.

Incontro speciale

Le insegnanti, in occasione dei loro alluni a lezione con Paolo Nespoli, hanno progettato attività multidisciplinari su diversi temi: dal 50esimo anniversario dello sbarco sulla Luna ai grandi astronomi come Margherita Hack per giungere alle imprese aerospaziali moderne dei «nostri» italiani come Samantha Cristoforetti e Paolo Nespoli. Visto l'interesse e la grande curiosità dei piccoli alunni verso l'Universo e i pianeti le insegnanti hanno colto l'opportunità data dallo staff preparato e attento del Festival della Scienza di conoscere dal vivo un vero astronauta. I bambini hanno avuto un'occasione unica di poter ascoltare in modo diretto le esperienze, i duri addestramenti, la giornata tipo nella stazione spaziale, la collaborazione tra astronauti di Nazioni differenti e i sacrifici fatti da Nespoli nel corso della sua vita. «AstroPaolo», questo è il suo soprannome, si è mostrato sensibile e disponibile verso le giovani generazioni firmando autografi e scattando foto con tutti.

Calendario stellare

«La scolaresca per l'importante evento ha realizzato un calendario «stellare» con cui ha omaggiato questo grande italiano, che è un esempio di caparbietà e di positività - chiosano dalla scuola di Busano in merito all'incontro con l'astronauta, Paolo Nespoli - E' stato davvero un momento emozionante a conclusione di un bel percorso didattico iniziato a settembre».

IMG-20191026-WA0002
Foto 1 di 6
IMG-20191026-WA0006
Foto 2 di 6
SG_NESPOLI_FestivalInnovazione111
Foto 3 di 6
SG_NESPOLI_FestivalInnovazione109
Foto 4 di 6
SG_NESPOLI_FestivalInnovazione112
Foto 5 di 6
SG_NESPOLI_FestivalInnovazione22
Foto 6 di 6
Seguici sui nostri canali