Fiera autunnale di Rivara: una tradizione vivissima!
Il bilancio dell'evento di mercoledì 18 settembre è senz'altro positivo.

Fiera autunnale di Rivara: una tradizione vivissima! Il bilancio dell'evento di mercoledì 18 settembre è senz'altro positivo.
Fiera autunnale di Rivara
Un traguardo importante, raggiunto nella piena consapevolezza che bisogna fare dei grandi sforzi per mantenere viva la tradizione. Una tradizione che dura da 150 anni. Tanti sono quelli che mercoledì 18 settembre sono stati raggiunti dalla Fiera autunnale di Rivara, classico appuntamento a cavallo della fine dell’estate, che vede il mondo agricolo ed in particolare quello della zootecnico protagonista.
Comune e associazioni
Comune e associazioni hanno unito le forze, insieme al comitato Fiera quest’anno presieduto da Marita Data, affinché quello che è un evento che si tramanda nel tempo rimanga vivo. Come del resto confermato dal ricchissimo programma che sin dall’8 settembre è stato allestito, grazie al pieno appoggio di Città Metropolitana e Consiglio Regionale del Piemonte, capace di riempire i fine settimana dei rivaresi e non solo.
Tra tradizione e novità
Nonostante, poi, lo zampino di Giove Pluvio, la kermesse ha offerto diversi momenti di qualità e divertimento, tra tradizione e novità. Il tutto tra cultura, sport, natura, buona tavola, musica e molto altro ancora, mix per quanto possibile capace di coinvolgere giovani ed adulti alla stessa maniera. Il bilancio finale? Non può che essere comunque positivo, perché lo sforzo di tutte le componenti (in un periodo non certo di «vacche grasse» per il territorio) è stato decisamente notevole.