Food Trekking: un successo l'iniziativa dell'AS Ronchi
Una nuova tendenza, organizzata insieme alla Pro Loco di Cuorgnè.

Food Trekking: un successo l'iniziativa dell'AS Ronchi. Una nuova tendenza, organizzata insieme alla Pro Loco di Cuorgnè.
Food Trekking
Cibo e natura si confermano, anche in Canavese, un’accoppiata fortunata e vincente. Alle nostre latitudini si sta sempre più diffondendo l’abitudine al food trekking. Una tendenza «intercettata» con successo dall’associazione sportiva Ronchi, che insieme alla Pro loco di Cuorgnè, ha organizzato la prima edizione di «Munta e cala, mangia e beiv». Quattro chilometri di passeggiata enogastronomica caratterizzati da 8 tappe. Una sorta di mini itinerari pensati in modo integrato affinché l'escursione diventasse anche un susseguirsi di passi alla scoperta della frazione dei Ronchi San Bernardo & Maddalena.
Lavoro di squadra
L’unione ha fatto la forza: Sportiva e Pro loco hanno potuto infatti contare sull’aiuto degli amici di Canton Giaudrone, Corale Polifonica del CAI di Cuorgnè, artisti del Centro Culturale Artistico «Carlin Bergoglio», e ragazzi Laborarte Andirivieni. Gli ingredienti fondamentali di un evento che ha regalato ai suoi partecipanti la possibilità di conoscere un suggestivo borgo capace di svelare se stesso, la sua cultura e le sue tradizioni attraverso il cibo, preparato dai formidabili masterchef dell’associazione sportiva dei Ronchi: cipolle ripiene (magistralmente cucinate da Aldo Monale della Società), brus e pane nero, birre artigianali, polenta e spezzatino, salamini e patate, dolci e miele.
180 partecipanti
Dal campetto locale, andata e ritorno, la passeggiata «a tutto gusto» ha unito il bello al buono. Pallottoliere alla mano, sono stati 180 i partecipanti alla camminata, molti provenienti da Torino e fuori Canavese. «E’ stata una giornata piacevole, all’insegna dell’allegria. Ci ha fatto piacere vedere tanti giovani partecipare: sono stati una trentina i ragazzi sotto i 12 anni presenti. Ringraziamo l’associazione sportiva dei Ronchi per averci coinvolto in questa prima edizione di Munta e cala, mangia e beiv – spiega Christian Lunardi, presidente della Pro loco di Cuorgnè – E’ stato un piacere collaborare fin da subito, con loro. Personalmente, voglio rivolgere un grazie ai volontari della Sportiva, per la disponibilità dimostrata e la professionalità messa in campo nel dar vita ad un’iniziativa in grado di valorizzare le bellezze di un territorio unico. Molte volte non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati a vivere in una zona così ricca dal punto di vista paesaggistico e naturalistico».