Carnevale di Castellamonte: Francesco Venturino è il Re Pignatun 2019 - FOTO
Oggi pomeriggio alle 15.30 al Martinetti si terrà la festa dei bambini con animazione e merenda offerte dalla Pro loco.
E' entrato nel vivo l'Antico Carnevale di Castellamonte. In piazza Vittorio Veneto, questa mattina, è stato presentato il Re Pignatun della manifestazione. Il gigantesco fantoccio ha il volto del conosciuto e stimato cuoco Francesco Venturino.
Francesco Venturino è Re Pignatun
Viva, Viva l'Antico Carnevale di Castellamonte. La rievocazione storica del Tuchinaggio è entrata nel vivo con una domenica speciale. Davanti ad una buona cornice di pubblico, piazza Vittorio Veneto è stata il teatro, questa mattina, dell'attesa presentazione del Re Pignatun. Il gigantesco e caratteristico personaggio è stato realizzato dal professore Vito Nicoletti e dalla studentessa di quinta Grafica del Liceo 25 Aprile-Faccio, Alessia Gumina. Il fantoccio, che sarà dato alle fiamme mercoledì 6 marzo nella serata conclusiva del Carnevale castellamontese, ha il volto del conosciuto e stimato cuoco Francesco Venturino.
Antico Carnevale medievale del Canavese
Il Re Pignatun 2019 è, quindi, il master chef spinetese Francesco Ventutrino. Il 58enne è titolare di un noto ristorante a Rivarolo Canavese ed ha trasmesso la sua innata passione per la cucina al figlio Edoardo, anche lui cuoco. Al termine dell'emozionante corteggio storico per le vie del concentrico, accompagnato dal rullo dei tamburi del Contado e dalle note suonate dalla Filarmonica di Castellamonte, il sindaco del paese della ceramica, Pasquale Mazza, ha simbolicamente consegnato le chiavi della città nelle mani della Bela Pignatera, Cinzia Pagliero, e del Primo Console, Mario Furlanetto.
Pioggia di applausi
L'antico Carnevale di Castellamonte non ha deluso le attese. La presentazione del Re Pignatun 2019 ha avuto come graditi ospiti d'onore il gruppo degli "Arduini" e i giovani e talentuosi giocatori e giocatrici della Pallavolo Castellamonte. Nel corso della mattinata è stata celebrata anche Maresa Rua Musso, che aveva vestito i panni della Contessa Isabella 60 anni fa nell'indimenticabile Carnevale castellamontese del 1959. Dopo la presentazione del Re Pignatun la festa è continuata con la benedizione e distribuzione dei fagioli grassi nella Rotonda Antonelliana. Mentre oggi pomeriggio alle 15.30 al Martinetti si terrà la festa dei bambini con animazione e merenda offerte dalla Pro loco. Gran finale mercoledì 6 marzo con la sfilata notturna dei carri allegorici.
Carnevale di Castellamonte Re Pignatun 2019
Carnevale di Castellamonte Re Pignatun 2019