GTT Treni ridotti sulla Rivarolo-Pont e Germagnano-Ceres

Il Consigliere regionale e presidente della commissione Trasporti Nadia Conticelli interviene.

GTT Treni ridotti sulla Rivarolo-Pont e Germagnano-Ceres
Pubblicato:
Aggiornato:

GTT Treni ridotti nel periodo festivo un grosso danno al turismo.

GTT Treni ridotti

A partire dal 10 dicembre, soltanto tre corse all'andata e altrettante al ritorno collegano Rivarolo-Pont e Germagnano-Ceres. Una brutta batosta per i collegamenti sul territorio che già prima erano particolarmente difficili.

Conticelli: "E' inaccettabile"

Nadia Conticelli (PD), Consigliere regionale e presidente della commissione Trasporti interviene prendendo una posizione decisa. "È inaccettabile che, con l'arrivo del periodo invernale e delle festività natalizie, Gtt decida di ridurre le corse nei tratti montani delle Sfm1 e SfmA, sostituendo i treni con gli autobus. Una scelta che penalizza ancora una volta i territori, proprio com'era già avvenuto in estate".

Si perde un'ottima occasione

Il consigliere regionale sottolinea come l'arrivo del periodo invernale e delle prime nevicate e delle festività natalizie, quel tratto ferroviario avrebbe potuto portare più turismo in Canavese. I turisti, infatti, diretti alle stazioni sciistiche delle nostre vallate, così come i proprietari di seconde case avrebbero potuto preferire il trasporto pubblico all'automobile. "In questo modo, invece, - prosegue Conticelli - si andranno a creare ulteriori disagi ad una viabilità già critica sia nelle Valli di Lanzo che nelle Valli del Canavese, visto l'aumento dei passaggi degli autobus su strade strette e innevate".

Interrogazione in Consiglio regionale

Il consigliere regionale presenterà quindi un question time in Consiglio. "Le nostre ferrovie hanno un potenziale inespresso - conclude la presidente della commissione Trasporti - che, con queste scelte discutibili, rischia di essere affossato. Per questo chiediamo all'assessore Balocco e soprattutto al Gruppo Torinese Trasporti di ripristinare le corse servite dai treni, nell'ottica di un rilancio in particolare della SfmA, che presto sarà collegata al Passante ferroviario".