“Incontri di legalità”, tre appuntamenti in biblioteca a Ciriè

Primo appuntamento venerdì 11 ottobre con il magistrato Antonio Salvati.

“Incontri di legalità”, tre appuntamenti in biblioteca a Ciriè
Pubblicato:
Aggiornato:

“Incontri di legalità”, un ciclo di tre appuntamenti presso la biblioteca Corghi di Ciriè a partire da venerdì prossimo 11 ottobre 2019.

“Incontri di legalità”

Inizierà venerdì 11 ottobre 2019 il ciclo “Incontri di legalità” presso la Biblioteca A. Corghi, che propone tre importanti appuntamenti.
Un invito particolare è stato rivolto a tutti i soggetti che partecipano ai tavoli di confronto per la legalità e contro il bullismo promossi dal Comune, ma tutti i cittadini sono invitati a partecipare a queste interessanti serate, che hanno lo scopo di diffondere la cultura della legalità e del diritto, tramite l’incontro con personaggi che hanno fatto della promozione della giustizia e del senso civico la propria missione.

Tutti gli appuntamenti, con inizio alle 20.30, sono a ingresso libero e gratuito.

Primo incontro con Antonio Salvati

La serata di venerdì 11 ottobre vedrà come protagonista il magistrato Antonio Salvati che, attraverso la sua felice esperienza di co-ideatore del Festival Nazionale di Diritto e Letteratura della Città di Palmi, parlerà di legalità e di difesa della giustizia. Antonio Salvati - fortemente impegnato in progetti internazionali a sostegno della legalità nonché ispiratore de La Banda degli Onesti – Legalità Organizzata Onlus - sarà presente in città negli stessi giorni per incontrare gli studenti delle scuole superiori ciriacesi, per promuovere la loro partecipazione al Festival 2020.

Secondo incontro, presentazione del libro “Le mie due guerre”

Sarà invece Mauro Esposito a presentare il suo libro “Le mie due guerre” nella serata di giovedì 17 ottobre 2019, alla quale parteciperanno anche Valentina Sandroni, referente di Libera, e Roberto Catani, presidente di Legalità Organizzata.

Terzo incontro proiezione del film “A mano disarmata”

Concluderà il ciclo di incontri, martedì 22 ottobre 2019, la proiezione del film “A mano disarmata”, vincitore del Nastro della Legalità 2019: una pellicola intensa ed emozionante che narra le vicende della giornalista Federica Angeli (impersonata da Claudia Gerini) nella sua lotta, condotta con la penna e con tanto coraggio, contro i clan mafiosi che infestano Ostia.

Le parole del sindaco Devietti

“La diffusione della cultura della legalità e del diritto è una priorità per la nostra Amministrazione sin dall’inizio del nostro mandato” – dichiara il Sindaco Loredana Devietti –“ Nel corso dei lavori del Tavoli di confronto sui temi della legalità e del contrasto alla violenza e al bullismo, abbiamo spesso parlato della necessità di azioni concrete di informazione e sensibilizzazione, rivolte a tutti i cittadini iniziando dai più giovani, per ribadire il messaggio che libertà e legalità sono il risultato di una cultura diffusa, di un alto senso civico, dell’impegno attivo e consapevole di tutti i cittadini. Ed è proprio per sottolineare questi concetti che abbiamo pensato di realizzare un percorso articolato in tre serate, che si svolgerà presso la Biblioteca Alvaro Corghi e che mira appunto a stimolare l’attenzione diffusa e la riflessione su queste importantissime tematiche”.

“Gli Incontri di Legalità rappresentano un momento molto significativo nella ricca programmazione autunnale della nostra Biblioteca” – aggiunge Domenica Calza, Consigliera delegata – “Abbiamo voluto realizzarli in questa sede, frequentata da molti giovani, per stimolarli alla riflessione su queste importantissime tematiche, nella speranza che possano collaborare alla formazione e alla crescita di una cultura diffusa della legalità e del rispetto reciproco: nella loro vita di tutti i giorni, quindi nel presente di tutti noi, e nel nostro futuro.”

Seguici sui nostri canali